Wild Style – Live Outdoors, love outdoors, Erasmus sul Valico di Chiunzi

Foodarredo progettazione e realizzazione di pasticcerie, panifici, ristoranti, laboratori alimentari, con forniture complete di macchinari professionali
Caliani, atelier di abiti da sposa e sposo a Salerno ed Avellino, Jesus Peiro, Nicole Milano, Thomas Pina, Tombolini

MPS Engineering è un'azienda italiana di progettazione e realizzazione di soluzioni per l'industria nel campo dell'automazione e della robotica.
Deposito bagagli e valigie a Salerno a 200 metri dalla stazione di Salerno. Prenota il ritiro dei tuoi bagagli con SalernoBagagli.com
Laurea online presso l'Università telematica Unicusano Salerno sede di esame
Ecommerce di successo è un programma di Kynetic agenzia web di Salerno specializzata nella consulenza e nella realizzazione di siti web di commercio elettronico integrate con Amazon, Ebay e i migliori marketplace
Kyneticsocial agenzia web di Salerno specializzata nella gestione dei social network come Facebook, Instagram, Linkedin, acquista mi piace e follower italiani garantiti ed aumenta la visibilità dei tuoi social
Raggioverde srl è un'azienda specializzata nella produzione e commercializzazione di fertilizzanti e prodotti Nutrizionali e Fisio-attivatori per la nutrizione e cura delle piante con ampio catalogo Vivo biosolution per l'agricoltura biologica.
Compro oro e argento usato, negozi Gold Metal Fusion a Salerno, Battipaglia, Nocera Superiore, Agropoli, Vallo della Lucania. Quotazioni dell'oro in tempo reale, pagamento in contanti immediato, oggetti inviati alla fusione.
Scopri su Gioieweb.com i migliori gioielli, orologi e oggetti preziosi dei brand più esclusivi come Giovanni Raspini, Mirko Visconti, Marcello Pane, Donna Oro, Misis, Dadini, Philip Watch, Lucien Rochat, Festina. Eleganza e qualità garantite dalla Gioielleria Juliano. Acquista online con spedizione sicura!

Riconnettersi con la natura e farne uno stile di vita da diffondere tra i giovani. Il progetto Erasmus plus “Wild Style – Live Outdoors, love outdoors”, organizzato dall’associazione Acarbio, con la collaborazione del Comune di Tramonti e il Club per l’Unesco di Amalfi, che si svolgerà a Tramonti fino al 20 settembre, punta a promuovere attività all’aperto, a conoscere meglio la natura e a sviluppare nuove idee intorno al tema della sostenibilità ambientale.

I trentasei partecipanti sono arrivati – il 10 settembre – dall’Armenia, Bielorussia, Bulgaria, Romania e Ucraina. Giovani tra i 18 e i 25 anni, componenti di diverse organizzazioni internazionali (YIC Gyumri Ngo; Belarusian Youth Public Union “New Faces”; National Youth Card Association; Youth Association from Transylvania; NGO “Go on”; Acarbio). Dieci giorni intensi di scambio giovanile, da trascorrere nel verde della Costiera amalfitana, dormendo in una tenda (presso la sede di Acarbio) e confrontandosi nella creazione di attività da svolgere all’aperto, lavori di squadra, orti comunitari da promuovere. 

La filosofia principale è proprio quella di riconnettere i giovani alla natura, sviluppando competenze personali durante la vita di tutti i giorni; confrontandosi sul concetto di sostenibilità, rispetto e difesa dell’ambiente. L’idea di realizzare “stand del mercato delle idee”, con volantini, immagini, poster, danno modo di far conoscere la realtà delle singole aree, di apprendere buone pratiche da diffondere, progetti da sviluppare una volta ritornati a casa. Tanti gli argomenti che i partecipanti affrontano durante la giornata, come: “Diventiamo attivi! Salute e ambiente, outdoor e sostenibilità”; Riconnettersi con la natura; “Eco hike”. 

Non mancano anche le attività di volontariato per il territorio. Una mattinata sarà dedicata ai ragazzi della scuola di Tramonti: insieme, e simbolicamente, si farà un’azione di pulizia e un laboratorio in lingua inglese, sui giochi e attività legati alla natura. 

I trentasei ragazzi, oltre a trascorrere anche un’intera giornata in montagna lungo le pendici del Valico di Chiunzi (muniti di tende e di tutto l’occorrente), ogni sera, presentano con vestiti tipici, la loro cultura e le loro tradizioni.

Uno scambio giovanile che fa arricchire il proprio bagaglio personale e dove la natura, il “wild style”, sarà visto con occhi diversi.