Wikipedia riconosciuta come bene pubblico digitale

MPS Engineering è un'azienda italiana di progettazione e realizzazione di soluzioni per l'industria nel campo dell'automazione e della robotica.
Kynetic agenzia web di Salerno specializzata nella gestione dei social network come Facebook, Instagram, Linkedin
Foodarredo progettazione e realizzazione di pasticcerie, panifici, ristoranti, laboratori alimentari, con forniture complete di macchinari professionali
Laurea online presso l'Università telematica Unicusano Salerno sede di esame
Sito web ufficiale della Fondazione dei dottori commercialisti ed esperti contabili di Salerno
Kyneticsocial agenzia web di Salerno specializzata nella gestione dei social network come Facebook, Instagram, Linkedin, acquista mi piace e follower italiani garantiti ed aumenta la visibilità dei tuoi social
Studio di dermatologia e medicina estetica della dottoressa Alessia Maiorino a Salerno
Caliani, atelier di abiti da sposa e sposo a Salerno ed Avellino, Jesus Peiro, Nicole Milano, Thomas Pina, Tombolini

Gioielleria Juliano a Salerno, scegli il regalo perfetto per te o per chi ami tra i gioielli di Giovanni Raspini, Mirko Visconti, Marcello Pane, Donna Oro, gli orologi Philip Watch, Seiko
Raggioverde srl è un'azienda specializzata nella produzione e commercializzazione di fertilizzanti e prodotti Nutrizionali e Fisio-attivatori per la nutrizione e cura delle piante con ampio catalogo Vivo biosolution per l'agricoltura biologica.

(Adnkronos) – In un'era dominata dall'informazione digitale, l'accesso libero e affidabile alla conoscenza si erge come un faro di progresso e sviluppo umano. In questo contesto, l'enciclopedia online Wikipedia ha ottenuto un riconoscimento significativo: è stata ufficialmente riconosciuta come bene pubblico digitale dalla Digital Public Goods Alliance (DPGA), un'iniziativa promossa dalle Nazioni Unite che si impegna a catalogare e promuovere risorse digitali che contribuiscono al bene comune. Il riconoscimento sottolinea il ruolo cruciale di Wikipedia come fonte di informazione globale, accessibile a tutti e in grado di promuovere un accesso equo e illimitato alla conoscenza. La sua natura aperta e collaborativa, con una comunità di volontari che contribuisce costantemente all'aggiornamento e alla verifica delle informazioni, la rende uno strumento unico nel suo genere. L'impegno di Wikipedia per la diffusione della conoscenza si allinea perfettamente con gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDG) delle Nazioni Unite, che mirano a promuovere un mondo più equo e sostenibile per tutti. La Wikimedia Foundation, l'organizzazione senza scopo di lucro che gestisce Wikipedia, si impegna a collaborare con istituzioni internazionali, governi e organizzazioni della società civile per garantire che l'accesso alla conoscenza rimanga un diritto fondamentale per tutti. —tecnologiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)