Webinar: corso gestione rifiuti in specifiche filiere agricoltura ed edilizia giovedì 9 .

Foodarredo progettazione e realizzazione di pasticcerie, panifici, ristoranti, laboratori alimentari, con forniture complete di macchinari professionali
Raggioverde srl è un'azienda specializzata nella produzione e commercializzazione di fertilizzanti e prodotti Nutrizionali e Fisio-attivatori per la nutrizione e cura delle piante con ampio catalogo Vivo biosolution per l'agricoltura biologica.
Scopri su Gioieweb.com i migliori gioielli, orologi e oggetti preziosi dei brand più esclusivi come Giovanni Raspini, Mirko Visconti, Marcello Pane, Donna Oro, Misis, Dadini, Philip Watch, Lucien Rochat, Festina. Eleganza e qualità garantite dalla Gioielleria Juliano. Acquista online con spedizione sicura!
Funshopping.it è il sito web di vendite online di prodotti di abbigliamento, elettronica, orologi, gioielli, elettrodomestici, dove puoi trovare i migliori prezzi del web.
Caliani, atelier di abiti da sposa e sposo a Salerno ed Avellino, Jesus Peiro, Nicole Milano, Thomas Pina, Tombolini

Sito web ufficiale della Fondazione dei dottori commercialisti ed esperti contabili di Salerno
MPS Engineering è un'azienda italiana di progettazione e realizzazione di soluzioni per l'industria nel campo dell'automazione e della robotica.
Deposito bagagli e valigie a Salerno a 200 metri dalla stazione di Salerno. Prenota il ritiro dei tuoi bagagli con SalernoBagagli.com
Laurea online presso l'Università telematica Unicusano Salerno sede di esame
Studio di dermatologia e medicina estetica della dottoressa Alessia Maiorino a Salerno
Unioncamere Campania ed Ecocerved organizzano il webinar: corso gestione rifiuti in specifiche filiere agricoltura ed edilizia, in agenda giovedì 9 luglio 2020 tra le ore 9.15 e le 13.15.
Le attività edili e agricole comprende un vasto numero di lavorazioni che si diversificano tra loro per materiali e tecniche utilizzate, generando una varietà considerevole di rifiuti per tipologia e caratteristiche chimico fisiche. Nel corso di formazione, verrà esaminato il flusso gestionale, partendo dalla produzione del rifiuto, attraverso la classificazione e il trasporto fino al trattamento; verranno inoltre esaminati gli adempimenti documentali che accompagnano le diverse fasi: formulario di identificazione dei rifiuti, registro di carico e scarico, modello unico di dichiarazione (MUD), nonché tutte le novità e criticità in materia di terre da scavo, fresato di asfalto e rimozione amianto e rifiuti da agricoltura pericolosi e non pericolosi.
Destinatari: imprese operanti nell’edilizia e nell’agricoltura, consulenti e professionisti
Programma:
Principi generali e normativa di riferimento
Adempimenti amministrativi
Aspetti tecnici ed amministrativi: la gestione, il trasporto, la movimentazione interaziendale e il deposito temporaneo
Due mondi a confronto:
1a) La responsabilità nella gestione dei rifiuti Agricoli
1b) L’impresa agroalimentare
1c) Gli accordi di programma
2a) La responsabilità nella gestione dei rifiuti Edili
2b) L’impresa edile produce sempre rifiuti?
Controlli e sanzioni
Relatore: Dott.ssa Manuela Masotti
La partecipazione è gratuita previa ISCRIZIONE OBBLIGATORIA compilando il FORM disponibile al seguente LINK https://bit.ly/38vGELU
Agli iscritti sarà inviato via email il link alla piattaforma web da cui sarà trasmesso il webinar. La piattaforma utilizzata per il webinar è Microsoft Teams