I vini della cantina didattica del Giustino Fortunato di Eboli.

Ecommerce di successo è un programma di Kynetic agenzia web di Salerno specializzata nella consulenza e nella realizzazione di siti web di commercio elettronico integrate con Amazon, Ebay e i migliori marketplace
Sito web ufficiale della Fondazione dei dottori commercialisti ed esperti contabili di Salerno
Raggioverde srl è un'azienda specializzata nella produzione e commercializzazione di fertilizzanti e prodotti Nutrizionali e Fisio-attivatori per la nutrizione e cura delle piante con ampio catalogo Vivo biosolution per l'agricoltura biologica.
MPS Engineering è un'azienda italiana di progettazione e realizzazione di soluzioni per l'industria nel campo dell'automazione e della robotica.
Compro oro e argento usato, negozi Gold Metal Fusion a Salerno, Battipaglia, Nocera Superiore, Agropoli, Vallo della Lucania. Quotazioni dell'oro in tempo reale, pagamento in contanti immediato, oggetti inviati alla fusione.
Caliani, atelier di abiti da sposa e sposo a Salerno ed Avellino, Jesus Peiro, Nicole Milano, Thomas Pina, Tombolini

Kynetic agenzia web di Salerno specializzata nella gestione dei social network come Facebook, Instagram, Linkedin
CartolibreriaShop.it acquista online tutti i prodotti per la scuola e per l'ufficio. Zaini, astucci, colori, penne, quaderni, raccoglitori, evidenziatori, Stabilo, Legami Milano, Eastpack, Invicta, Pool Over, Panini, Seven
Scopri su Gioieweb.com i migliori gioielli, orologi e oggetti preziosi dei brand più esclusivi come Giovanni Raspini, Mirko Visconti, Marcello Pane, Donna Oro, Misis, Dadini, Philip Watch, Lucien Rochat, Festina. Eleganza e qualità garantite dalla Gioielleria Juliano. Acquista online con spedizione sicura!
Deposito bagagli e valigie a Salerno a 200 metri dalla stazione di Salerno. Prenota il ritiro dei tuoi bagagli con SalernoBagagli.com

Pronta la prima brochure di presentazione dell’unica cantina presente ad Eboli, quella didattica dell’Istituto Agrario Giustino Fortunato di Eboli. Una grande soddisfazione soprattutto per gli studenti dell’Istituto che giorno dopo giorno collaborano con l’azienda scolastica per raggiungere importanti obiettivi, lavorando ai vitigni, con passione ed entusiasmo.

” I vini dell’Istituto – racconta il dirigente scolastico Laura Cestaro- incontrano il favore crescente degli esperti del settore e costituiscono l’unica filiera completa dell’unico indirizzo Viticoltura ed Enologia della Provincia di Salerno. Vengono trasformate, infatti, nella cantina didattica dell’Istituto le uve provenienti esclusivamente dall’azienda agraria annessa, a presidio di una tradizione di valorizzazione delle risorse proprie del territorio e a garanzia dell’assoluta tracciabilità del prodotto alimentare”

Tre al momento sono le etichette presenti in cantina. Montedoro, un Fiano, che richiama una località storica della città di Eboli, dal gusto asciutto e armonico, ben strutturato, morbido ed equilibrato. Ideale con antipasti di mare ma ottimo, se invecchiato, con formaggi e mozzarella di bufala. Il Casarsa, toponimo riportato in un documento dei beni della Chiesa parrocchiale di San Nicola de Schola Graeca. Questo Aglianico è uno dei vitigni più diffusi in Campania, gusto asciutto, morbido e persistente. Adatto alle carni rosse. Infine il Palmento, che prende il nome da un’antica struttura di origine romana adibita alla pigiatura ed alla prima fermentazione. Un vino rosato ottenuto dal vitigno Aglianico. Colore rosato, profumo elegante, speziato con sentori di vaniglia, ribes e fragola; gusto secco e armonico, adatto alle carni bianche e rosse, ai formaggi stagionati, al pesce e ai dolci. Le uve, raccolte a mano, vengono accuratamente selezionate in vigna e subito avviate alla pigiatura nella cantina didattica dell’istituto. Il sistema di conduzione è rappresentato da un’agricoltura integrata, a basso impatto ambientale, con uso coordinato e razionale di tutti i fattori della produzione nel pieno rispetto dell’ambiente e della salute dei consumatori.