VIII Conferenza annuale ESPAnet Italia, modelli di welfare a confronto, dal 17 al 19 all'Università di Salerno.

Raggioverde srl è un'azienda specializzata nella produzione e commercializzazione di fertilizzanti e prodotti Nutrizionali e Fisio-attivatori per la nutrizione e cura delle piante con ampio catalogo Vivo biosolution per l'agricoltura biologica.
Caliani, atelier di abiti da sposa e sposo a Salerno ed Avellino, Jesus Peiro, Nicole Milano, Thomas Pina, Tombolini

Kynetic agenzia web di Salerno specializzata nella gestione dei social network come Facebook, Instagram, Linkedin
Deposito bagagli e valigie a Salerno a 200 metri dalla stazione di Salerno. Prenota il ritiro dei tuoi bagagli con SalernoBagagli.com
Scopri su Gioieweb.com i migliori gioielli, orologi e oggetti preziosi dei brand più esclusivi come Giovanni Raspini, Mirko Visconti, Marcello Pane, Donna Oro, Misis, Dadini, Philip Watch, Lucien Rochat, Festina. Eleganza e qualità garantite dalla Gioielleria Juliano. Acquista online con spedizione sicura!
Gioielleria Juliano a Salerno, scegli il regalo perfetto per te o per chi ami tra i gioielli di Giovanni Raspini, Mirko Visconti, Marcello Pane, Donna Oro, gli orologi Philip Watch, Seiko
Raggioverde srl è un'azienda specializzata nella produzione e commercializzazione di fertilizzanti e prodotti Nutrizionali e Fisio-attivatori per la nutrizione e cura delle piante con ampio catalogo Vivo biosolution per l'agricoltura biologica.
Laurea online presso l'Università telematica Unicusano Salerno sede di esame
Foodarredo progettazione e realizzazione di pasticcerie, panifici, ristoranti, laboratori alimentari, con forniture complete di macchinari professionali
Studio di dermatologia e medicina estetica della dottoressa Alessia Maiorino a Salerno

welfareDal 17 al 19 Settembre 2015 l’Università degli Studi di Salerno ospita l’Ottava Conferenza annuale ESPAnet Italia 2015 che verte sul tema “Welfare in Italia e welfare globale: esperienze e modelli di sviluppo a confronto”.

La conferenza internazionale è organizzata dal Dipartimento di Scienze Politiche, Sociali e della Comunicazione dell’Università degli studi di Salerno con il supporto dell’Associazione Pin Progetti in Network.

Obiettivo dell’iniziativa è integrare l’analisi diacronica delle politiche sociali con una più ampia considerazione dei sistemi di welfare emergenti in altri contesti nazionali europei ed extra-europei. L’idea che sottende la conferenza consiste nell’esaminare l’esperienza italiana nel tempo, rispecchiandola nei sistemi di welfare in corso di sviluppo, in particolare nei paesi con una più rapida crescita economica. Studiosi internazionali, italiani ed europei, operatori del sociale, studenti e ricercatori dibatteranno sul passato e sul futuro del nostro welfare: presenteranno e confronteranno i casi più interessanti del Nord e del Sud del mondo e del nostro paese.

L’evento è stato realizzato con il contributo di Lito Sprint, Gruppo Gargiulo e Link Comunicazione Unisa.