VeliaTeatro L’edizione 2016 avrà il patrocinio dell’Accademia nazionale d’arte drammatica Silvio d’Amico.

Scopri su Gioieweb.com i migliori gioielli, orologi e oggetti preziosi dei brand più esclusivi come Giovanni Raspini, Mirko Visconti, Marcello Pane, Donna Oro, Misis, Dadini, Philip Watch, Lucien Rochat, Festina. Eleganza e qualità garantite dalla Gioielleria Juliano. Acquista online con spedizione sicura!
Raggioverde srl è un'azienda specializzata nella produzione e commercializzazione di fertilizzanti e prodotti Nutrizionali e Fisio-attivatori per la nutrizione e cura delle piante con ampio catalogo Vivo biosolution per l'agricoltura biologica.
Gioielleria Juliano a Salerno, scegli il regalo perfetto per te o per chi ami tra i gioielli di Giovanni Raspini, Mirko Visconti, Marcello Pane, Donna Oro, gli orologi Philip Watch, Seiko
Sito web ufficiale della Fondazione dei dottori commercialisti ed esperti contabili di Salerno
Raggioverde srl è un'azienda specializzata nella produzione e commercializzazione di fertilizzanti e prodotti Nutrizionali e Fisio-attivatori per la nutrizione e cura delle piante con ampio catalogo Vivo biosolution per l'agricoltura biologica.
Kynetic agenzia web di Salerno specializzata nella gestione dei social network come Facebook, Instagram, Linkedin
Ecommerce di successo è un programma di Kynetic agenzia web di Salerno specializzata nella consulenza e nella realizzazione di siti web di commercio elettronico integrate con Amazon, Ebay e i migliori marketplace
Kyneticsocial agenzia web di Salerno specializzata nella gestione dei social network come Facebook, Instagram, Linkedin, acquista mi piace e follower italiani garantiti ed aumenta la visibilità dei tuoi social
Laurea online presso l'Università telematica Unicusano Salerno sede di esame
Foodarredo progettazione e realizzazione di pasticcerie, panifici, ristoranti, laboratori alimentari, con forniture complete di macchinari professionali

VeliaTeatro 2016 avrà un partner d’eccezione: l’Accademia nazionale d’arte drammatica Silvio d’Amico. La più alta e prestigiosa istituzione teatrale italiana ha concesso il proprio patrocinio alla rassegna di teatro antico nel Parco Archeologico di Elea-Velia che nel prossimo agosto ha in programma la sua XIX edizione. Un riconoscimento notevole per il festival dedicato all’espressione tragica e comica antica che dal 1998 si svolge all’interno del sito Patrimonio dell’Umanità Unesco, patria dei filosofi Parmenide e Zenone.

L’assegnazione del patrocinio è stata deliberata a Roma lo scorso 19 novembre all’interno della seduta del Consiglio Accademico dell’istituzione diretta dalla professoressa Daniela Bortignoni. Il documento accoglie la segnalazione dell’Associazione Culturale Compagnia Michele Murino Cilento Arte, ideatrice, promotrice e organizzatrice di VeliaTeatro. L’istanza presentata è finalizzata anche a stringere un rapporto di collaborazione con l’Accademia Silvio d’Amico attivando, se possibile, durante le future edizioni del festival, laboratori didattici dedicati al teatro per contribuire all’eventuale ammissione dei giovani cilentani interessati agli studi presso il prestigioso istituto.

La scuola fondata a Roma nel 1936 dal teorico e critico teatrale Silvio d’Amico e poi a lui intitolata è oggi la più importante “istituzione di alta cultura” di livello universitario per la formazione di attori e registi di teatro in Italia. Tra gli allievi più noti dell’Accademia, solo per citare alcuni nomi, attraverso i decenni: Vittorio Gassman, Carlo Giuffrè, Nino Manfredi, Luca Ronconi, Monica Vitti, Gian Maria Volontè, Ugo Pagliai, Michele Placido, Massimo Dapporto, Anna Bonaiuto, Remo Girone, Sergio Castellitto, Anna Marchesini, Sergio Rubini, Luca Zingaretti, Margherita Buy, Galatea Ranzi, Nicoletta Braschi, Pierfrancesco Favino, Luigi Lo Cascio, Fabrizio Gifuni, Michele Riondino.

L’autorevole patrocinio dell’Accademia nazionale d’arte drammatica Silvio d’Amico, si unisce a quello dell’Università degli Studi di Salerno e alle collaborazioni scientifiche dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano e dell’Università degli Studi di Urbino Carlo Bo di cui già si fregia VeliaTeatro.

INFO: www.veliateatro.it – tel. 334 3266442 – Facebook Veliateatro