Valorizzare il patrimonio culturale per creare sviluppo e lavoro, appuntamento mercoledì 18 da Sellalab.

Kyneticsocial agenzia web di Salerno specializzata nella gestione dei social network come Facebook, Instagram, Linkedin, acquista mi piace e follower italiani garantiti ed aumenta la visibilità dei tuoi social
Raggioverde srl è un'azienda specializzata nella produzione e commercializzazione di fertilizzanti e prodotti Nutrizionali e Fisio-attivatori per la nutrizione e cura delle piante con ampio catalogo Vivo biosolution per l'agricoltura biologica.
Scopri su Gioieweb.com i migliori gioielli, orologi e oggetti preziosi dei brand più esclusivi come Giovanni Raspini, Mirko Visconti, Marcello Pane, Donna Oro, Misis, Dadini, Philip Watch, Lucien Rochat, Festina. Eleganza e qualità garantite dalla Gioielleria Juliano. Acquista online con spedizione sicura!
Sito web ufficiale della Fondazione dei dottori commercialisti ed esperti contabili di Salerno
Laurea online presso l'Università telematica Unicusano Salerno sede di esame
Studio di dermatologia e medicina estetica della dottoressa Alessia Maiorino a Salerno
Raggioverde srl è un'azienda specializzata nella produzione e commercializzazione di fertilizzanti e prodotti Nutrizionali e Fisio-attivatori per la nutrizione e cura delle piante con ampio catalogo Vivo biosolution per l'agricoltura biologica.
MPS Engineering è un'azienda italiana di progettazione e realizzazione di soluzioni per l'industria nel campo dell'automazione e della robotica.
Foodarredo progettazione e realizzazione di pasticcerie, panifici, ristoranti, laboratori alimentari, con forniture complete di macchinari professionali
Deposito bagagli e valigie a Salerno a 200 metri dalla stazione di Salerno. Prenota il ritiro dei tuoi bagagli con SalernoBagagli.com

L’importanza di valorizzare al meglio l’inestimabile patrimonio artistico e culturale del nostro Paese, per creare sviluppo, nuove imprese e lavoro. Sono questi gli argomenti che verranno discussi mercoledì 18 dicembre presso Sellalab a Salerno.

Durante la serata si affronteranno tematiche diverse ma interconnesse: dal marketing territoriale, alle iniziative di fundraising fino alla possibilità di costruire di relazioni proficue ed efficaci tra realtà pubbliche, aziende private e associazioni del terzo settore. L’incontro vuole offrire alle imprese culturali, e a tutte le realtà che si muovono nello stesso campo, gli strumenti adatti a valorizzare i beni a loro disposizione e innescare cicli economici virtuosi in grado di creare valore per il territorio sui cui operano.

Ad aprire la serata saranno i saluti istituzionali di Vincenzo Napoli, sindaco di Salerno a cui seguiranno gli interventi di Gianmarco Covone di Sellalab e dell’esperto di marketing Antonio Minizzi. Relatori della serata saranno Gabriele Granato e Raffaele Picilli, rispettivamente esperto di marketing e comunicazione digitale e fondatore del network di consulenti per il no-profit Raise the Wind. Verrà infine illustrata, da Sara Petrone e Raffaele Lupacchini, l’iniziativa per la riqualificazione dell’Acquedotto medievale di Salerno.

La serata, aperta a tutti, è particolarmente indicata per i manager del settore cultura che desiderano apprendere le tecniche fondamentali di fundraising e marketing e relazionarsi, in maniera differente, sia con gli stakeholder sia con il territorio di riferimento.

L’evento si terrà mercoledì 18 dicembre dalle ore 16.50 presso Sellalab, la piattaforma di innovazione del Gruppo Sella in Corso Garibaldi 203. Per partecipare è necessario iscriversi sul sito www.sellalab.com, dove è possibile anche consultare il calendario aggiornato degli appuntamenti.