Vallo di Diano, open data disponibili.

MPS Engineering è un'azienda italiana di progettazione e realizzazione di soluzioni per l'industria nel campo dell'automazione e della robotica.
Raggioverde srl è un'azienda specializzata nella produzione e commercializzazione di fertilizzanti e prodotti Nutrizionali e Fisio-attivatori per la nutrizione e cura delle piante con ampio catalogo Vivo biosolution per l'agricoltura biologica.
CartolibreriaShop.it acquista online tutti i prodotti per la scuola e per l'ufficio. Zaini, astucci, colori, penne, quaderni, raccoglitori, evidenziatori, Stabilo, Legami Milano, Eastpack, Invicta, Pool Over, Panini, Seven
Deposito bagagli e valigie a Salerno a 200 metri dalla stazione di Salerno. Prenota il ritiro dei tuoi bagagli con SalernoBagagli.com
Funshopping.it è il sito web di vendite online di prodotti di abbigliamento, elettronica, orologi, gioielli, elettrodomestici, dove puoi trovare i migliori prezzi del web.
Raggioverde srl è un'azienda specializzata nella produzione e commercializzazione di fertilizzanti e prodotti Nutrizionali e Fisio-attivatori per la nutrizione e cura delle piante con ampio catalogo Vivo biosolution per l'agricoltura biologica.
Sito web ufficiale della Fondazione dei dottori commercialisti ed esperti contabili di Salerno
Scopri su Gioieweb.com i migliori gioielli, orologi e oggetti preziosi dei brand più esclusivi come Giovanni Raspini, Mirko Visconti, Marcello Pane, Donna Oro, Misis, Dadini, Philip Watch, Lucien Rochat, Festina. Eleganza e qualità garantite dalla Gioielleria Juliano. Acquista online con spedizione sicura!
Laurea online presso l'Università telematica Unicusano Salerno sede di esame
Caliani, atelier di abiti da sposa e sposo a Salerno ed Avellino, Jesus Peiro, Nicole Milano, Thomas Pina, Tombolini

comunità-montana-vallo-di-dianoSono disponibili e scaricabili sul portale dell’Agenzia di Innovazione e Ricerca Territoriale (http://www.cittavallodidiano.it/ ), all’indirizzo http://www.cittavallodidiano.it/portale/it/opendata , gli open-data relativi ai data base topografici dei quindici Comuni del Vallo di Diano.

I dataset sono stati organizzati in progetti e vestiti graficamente utilizzando il software open-source QGIS, per consentire una migliore lettura del dataset stesso.

I dati, in formato shapefile, insieme al progetto QGIS, sono rilasciati come opendata (dato aperto).

Si definisce dato aperto “un dato che può essere liberamente acquisito, utilizzato, modificato e condiviso da chiunque e per qualunque scopo, soggetto al massimo ai requisiti di provenienza (richiesta di attribuzione) e apertura (condivisione allo stesso modo)”.

Seguendo tale principio, la Comunità Montana “Vallo di Diano” mette a disposizione una serie di dataset in formato opendata, aggiornati all’anno 2014 sulla base dei dati forniti dalla Regione Campania conformemente a quanto disposto dall’art.17 della legge regionale n.16/2004.

In ottemperanza anche alla Normativa Nazionale ed in particolare al Decreto Lgs. 82/2005 (Codice dell’Amministrazione Digitale) che con l’articolo 68 definisce un dato aperto come pubblico:

  • Disponibile in forma disaggregata
  • Disponibile secondo i termini di una licenza che ne consenta il riutilizzo anche per finalità commerciali
  • Accessibile attraverso le tecnologie dell’informazione e della comunicazione in formato aperto (i.e. formato pubblico, documentato e neutro rispetto alle tecnologie)
  • Disponibile gratuitamente oppure a costi marginali sostenuti per la sua riproduzione e divulgazione

 

Tutti i dati sono scaricabili con implicita licenza d’uso e fruibili in formato shapefile.