Vaccinazione antinfluenzale, si parte giovedì 1.

Sito web ufficiale della Fondazione dei dottori commercialisti ed esperti contabili di Salerno
MPS Engineering è un'azienda italiana di progettazione e realizzazione di soluzioni per l'industria nel campo dell'automazione e della robotica.
Deposito bagagli e valigie a Salerno a 200 metri dalla stazione di Salerno. Prenota il ritiro dei tuoi bagagli con SalernoBagagli.com
Scopri su Gioieweb.com i migliori gioielli, orologi e oggetti preziosi dei brand più esclusivi come Giovanni Raspini, Mirko Visconti, Marcello Pane, Donna Oro, Misis, Dadini, Philip Watch, Lucien Rochat, Festina. Eleganza e qualità garantite dalla Gioielleria Juliano. Acquista online con spedizione sicura!
Ecommerce di successo è un programma di Kynetic agenzia web di Salerno specializzata nella consulenza e nella realizzazione di siti web di commercio elettronico integrate con Amazon, Ebay e i migliori marketplace
Laurea online presso l'Università telematica Unicusano Salerno sede di esame
Studio di dermatologia e medicina estetica della dottoressa Alessia Maiorino a Salerno
Caliani, atelier di abiti da sposa e sposo a Salerno ed Avellino, Jesus Peiro, Nicole Milano, Thomas Pina, Tombolini

Foodarredo progettazione e realizzazione di pasticcerie, panifici, ristoranti, laboratori alimentari, con forniture complete di macchinari professionali
Raggioverde srl è un'azienda specializzata nella produzione e commercializzazione di fertilizzanti e prodotti Nutrizionali e Fisio-attivatori per la nutrizione e cura delle piante con ampio catalogo Vivo biosolution per l'agricoltura biologica.

Giovedì 1 ottobre 2020 avrà inizio la campagna di vaccinazione antinfluenzale 2019/2020.
Quest’anno la stagione influenzale vedrà una co-circolazione di virus influenzali e SARS-CoV-2, e
pertanto l’obiettivo della campagna diventa duplice:
 ridurre le complicanze dell’influenza
 semplificare la diagnosi e la gestione dei casi sospetti COVID-19.

Il vaccino antinfluenzale sarà offerto gratuitamente a:
– tutti i soggetti di età pari o superiore a 60 anni
– bambini di età compresa tra i 6 mesi e i 6 anni
– soggetti a rischio di età compresa tra i 7 e i 59 anni
– familiari di soggetti a rischio
– personale di servizi pubblici
– adulti con malattie croniche ricoverati presso strutture per lungodegenti
– personale sanitario
– donne in gravidanza e nel periodo post-partum
– lavoratori a contatto con animali
– bambini o adolescenti in trattamento cronico con acido acetilsalicilico
– donatori di sangue

Dove vaccinarsi
– dal Medico di medicina generale
– dal Pediatra di libera scelta
– nei Centri vaccinali distrettuali

Scegliendo la vaccinazione, il cittadino non protegge soltanto sé stesso, ma anche le persone chegli stanno intorno, per le quali contrarre l’influenza potrebbe essere particolarmente pericoloso.

Rivolgendosi al proprio medico, si riceveranno informazioni chiare e complete sulla malattia
influenzale e sulle complicanze che può causare; sulla sicurezza e sull’efficacia dei vaccini e sui loro vantaggi in termini di salute.

Per informazioni sui centri vaccinali consultare il sito www.aslsalerno.it nella sezione
“vaccinazioni”, in home page.