Uno Slogan contro il razzismo, premiati i vincitori del contest.

Foodarredo progettazione e realizzazione di pasticcerie, panifici, ristoranti, laboratori alimentari, con forniture complete di macchinari professionali
Studio di dermatologia e medicina estetica della dottoressa Alessia Maiorino a Salerno
MPS Engineering è un'azienda italiana di progettazione e realizzazione di soluzioni per l'industria nel campo dell'automazione e della robotica.
Compro oro e argento usato, negozi Gold Metal Fusion a Salerno, Battipaglia, Nocera Superiore, Agropoli, Vallo della Lucania. Quotazioni dell'oro in tempo reale, pagamento in contanti immediato, oggetti inviati alla fusione.
CartolibreriaShop.it acquista online tutti i prodotti per la scuola e per l'ufficio. Zaini, astucci, colori, penne, quaderni, raccoglitori, evidenziatori, Stabilo, Legami Milano, Eastpack, Invicta, Pool Over, Panini, Seven
Sito web ufficiale della Fondazione dei dottori commercialisti ed esperti contabili di Salerno
Kynetic agenzia web di Salerno specializzata nella gestione dei social network come Facebook, Instagram, Linkedin
Laurea online presso l'Università telematica Unicusano Salerno sede di esame
Deposito bagagli e valigie a Salerno a 200 metri dalla stazione di Salerno. Prenota il ritiro dei tuoi bagagli con SalernoBagagli.com
Ecommerce di successo è un programma di Kynetic agenzia web di Salerno specializzata nella consulenza e nella realizzazione di siti web di commercio elettronico integrate con Amazon, Ebay e i migliori marketplace

Sabato 8 aprile 2023 si è tenuta la premiazione del contest “Uno Slogan contro il Razzismo”.

Il concorso creativo, rivolto agli studenti delle scuole primarie e secondarie di I grado di Salerno ed ai giovani tesserati Under 14 delle società affiliate alla federazione italiana Nuoto, giunto alla quinta edizione, quest’anno si è svolto nell’ambito del progetto “SuSportiamo l’Inclusione”, che mira a contrastare le discriminazioni e promuovere la parità di trattamento.

Alla premiazione hanno preso parte: il presidente della Rari Nantes Nuoto Salerno, promotore da sempre di iniziative volte alla sensibilizzazione sui temi del razzismo, delle discriminazioni e costantemente pronto a promuovere progetti per il sociale, Enrico Gallozzi, Paola Berardino, delegato Coni Salerno, ed i rappresentanti delle associazioni che patrocinano l’iniziativa: per AiBi Amici dei Bambini era presente Cecilia Borrelli che si occupa del tutoraggio educativo e scolastico e la docente della classe vincitrice dell’istituto comprensivo Tommaso D’Aquino Manuela Manzo.

In particolare, quest’ultimo si è distinto per il numero di progetti inviati e la varietà di lavori. La classe 3 A del Plesso Don Peppe Diana- Matierno, dell’I.C. San Tommaso D’Aquino di Salerno è risultata vincitrice nella categoria destinata alle scuole. I lavori ricevuti hanno dato modo agli studenti di confrontarsi sul tema del razzismo delle discriminazioni e del bullismo e sono frutto delle loro riflessioni. Hanno infatti inviato delle bellissime poesie, filastrocche e disegni.

Per la categoria dei tesserati delle società affiliate alla federazione italiana Nuoto hanno partecipato tantissimi bambini con disegni e slogan, tra i quali hanno vinto:
• Anna Palmentieri, con lo slogan: INSIEME PER FORMARE UN GRANDE MOSAICO… IL MONDO. “Il mio slogan è questo perché secondo me siamo come tante tessere colorate che formano un mosaico che in questo caso è il mondo, mentre tessere dello stesso colore non creano nessun disegno.”
• Paola Iannizzaro, con lo slogan: SIAMO TUTTI SPECIALI ALLO STESSO MODO
• Yeseniia Heienko, con lo slogan: JUST DON’T DO IT “Non possiamo scegliere dove, quando e da chi nascere ma possiamo scegliere come vivere e come trattare noi stessi e le altre persone: Basta smettere di farlo! Il razzismo è un crimine!”

I vincitori nella categoria tesserati sportivi hanno ricevuto un buono libri, poiché il nostro messaggio è che grazie alla cultura possiamo vincere sulle discriminazioni.

Il contest è stato lanciato in vista della Giornata mondiale contro il razzismo del 21 marzo 2023, con l’obiettivo di sensibilizzare i giovani sul tema e invitare alla riflessione su episodi di razzismo vissuti quotidianamente.

Il concorso rappresenta un’importante occasione per i giovani di esprimere la loro creatività e sensibilità sul tema dell’inclusione e della diversità.

“Il nostro impegno non può essere limitato allo sport ma dobbiamo cercare, nel nostro piccolo, di lasciare un segno nella società e trasferire nelle giovani generazioni buoni sentimenti di accoglienza e rispetto degli altri – afferma il Presidente giallorosso- Enrico Gallozzi- Se non portassimo avanti questi principi le nostre attività sportive, seppur degne dei migliori risultati, diventerebbero vane”.