Università, il Progetto RIMA di Francesca Gaeta presentato alle Giornate di Facoltà di Medicina.

Funshopping.it è il sito web di vendite online di prodotti di abbigliamento, elettronica, orologi, gioielli, elettrodomestici, dove puoi trovare i migliori prezzi del web.
Raggioverde srl è un'azienda specializzata nella produzione e commercializzazione di fertilizzanti e prodotti Nutrizionali e Fisio-attivatori per la nutrizione e cura delle piante con ampio catalogo Vivo biosolution per l'agricoltura biologica.
Kynetic agenzia web di Salerno specializzata nella gestione dei social network come Facebook, Instagram, Linkedin
Caliani, atelier di abiti da sposa e sposo a Salerno ed Avellino, Jesus Peiro, Nicole Milano, Thomas Pina, Tombolini

MPS Engineering è un'azienda italiana di progettazione e realizzazione di soluzioni per l'industria nel campo dell'automazione e della robotica.
CartolibreriaShop.it acquista online tutti i prodotti per la scuola e per l'ufficio. Zaini, astucci, colori, penne, quaderni, raccoglitori, evidenziatori, Stabilo, Legami Milano, Eastpack, Invicta, Pool Over, Panini, Seven
Deposito bagagli e valigie a Salerno a 200 metri dalla stazione di Salerno. Prenota il ritiro dei tuoi bagagli con SalernoBagagli.com
Sito web ufficiale della Fondazione dei dottori commercialisti ed esperti contabili di Salerno
Scopri su Gioieweb.com i migliori gioielli, orologi e oggetti preziosi dei brand più esclusivi come Giovanni Raspini, Mirko Visconti, Marcello Pane, Donna Oro, Misis, Dadini, Philip Watch, Lucien Rochat, Festina. Eleganza e qualità garantite dalla Gioielleria Juliano. Acquista online con spedizione sicura!
Studio di dermatologia e medicina estetica della dottoressa Alessia Maiorino a Salerno

IMG_20140523_195138Giovedì 22 e venerdì 23 maggio l’Università degli Studi di Salerno ha tenuto le Giornate di Facoltà di Medicina e Farmacia, una serie di incontri a scopo divulgativo e di condivisione di conoscenze e formazione.

I protagonisti di questa due giorni, voluta dal Preside delle Facoltà di Medicina e Farmacia dell’Università di Salerno, Prof. Maurizio Bifulco, ed alla quale hanno preso parte personalità mediche e scientifiche provenienti dalle Università di tutta Italia, sono stati gli studenti ed i giovani neolaureati impegnati in attività di ricerca.

Tra questi naturalmente anche Francesca Gaeta, studentessa del quarto anno di Medicina ed allieva del conservatorio “Cimarosa” di Avellino, che ha presentato i primi risultati del suo Progetto denominato RIMA (Rierca In Musicoterapia per l’Aurismo).

Questo progetto, coordinato dai Docenti  Francesco Di Salle (Ordinario di Neuroradiologia) e Fabrizio Esposito (Associato di Bioingegneria), ipotizza influenze della musicoterapia sui bambini autistici, prendendo le mosse dal neuroimaging funzionale, ed è risultato vincitore del Premio “Barilla Per I Giovani” nella sezione NO-Profit.

 

 

 

IMG_20140523_194906L’ipotesi del RIMA è che stimoli provenienti dal repertorio musicale possano influire sul cervello,attivando alcune aree in base alle diverse caratteristiche del suono, in particolare le aree lessicali. Francesca ha quindi illustrato i primi risultati della sua indagine sia attraverso i poster, sia attraverso una presentazione che ha posto l’accento sulla necessità sociale di indagare sulle possibili indicazioni terapeutiche in merito all’autismo, dal momento che si è in presenza di una patologia i cui casi sono un drammatico aumento (addirittura 1 neonato su 68) e le cui cause non sono ancora state chiaramente definite.

Non da ultimo, proprio l’Università di Salerno è attiva su questo fronte non solo con 2 Master in terapie cognitivo comportamentali (ABA), ma anche con la partnership nel il programma europeo di studio dei farmaci innovativi.

L’intervista video a Francesca Gaeta, a cura dell’Ufficio Stampa dell’Università.