Università, Apicella nuovo Presidente A.Di.S.U.

Raggioverde srl è un'azienda specializzata nella produzione e commercializzazione di fertilizzanti e prodotti Nutrizionali e Fisio-attivatori per la nutrizione e cura delle piante con ampio catalogo Vivo biosolution per l'agricoltura biologica.
Deposito bagagli e valigie a Salerno a 200 metri dalla stazione di Salerno. Prenota il ritiro dei tuoi bagagli con SalernoBagagli.com
Raggioverde srl è un'azienda specializzata nella produzione e commercializzazione di fertilizzanti e prodotti Nutrizionali e Fisio-attivatori per la nutrizione e cura delle piante con ampio catalogo Vivo biosolution per l'agricoltura biologica.
Sito web ufficiale della Fondazione dei dottori commercialisti ed esperti contabili di Salerno
Kyneticsocial agenzia web di Salerno specializzata nella gestione dei social network come Facebook, Instagram, Linkedin, acquista mi piace e follower italiani garantiti ed aumenta la visibilità dei tuoi social
Laurea online presso l'Università telematica Unicusano Salerno sede di esame
Ecommerce di successo è un programma di Kynetic agenzia web di Salerno specializzata nella consulenza e nella realizzazione di siti web di commercio elettronico integrate con Amazon, Ebay e i migliori marketplace
CartolibreriaShop.it acquista online tutti i prodotti per la scuola e per l'ufficio. Zaini, astucci, colori, penne, quaderni, raccoglitori, evidenziatori, Stabilo, Legami Milano, Eastpack, Invicta, Pool Over, Panini, Seven
Kynetic agenzia web di Salerno specializzata nella gestione dei social network come Facebook, Instagram, Linkedin
MPS Engineering è un'azienda italiana di progettazione e realizzazione di soluzioni per l'industria nel campo dell'automazione e della robotica.

Con una nota al Rettore Aurelio Tommasetti, il Presidente della Regione Campania, Stefano Caldoro, ha comunicato di aver nominato il prof. Domenico Apicella Presidente dell’Azienda per il Diritto allo Studio Universitario dell’Ateneo salernitano.

Nato a Salerno nel 1967, Domenico Apicella è professore associato di Diritto Privato Comparato con titolarità dell’insegnamento di Diritto del Turismo presso il dipartimento di Scienze Giuridiche-Scuola di giurisprudenza dell’Università di Salerno.

Il curriculum completo all’indirizzo:

http://www.unisa.it/docenti/domenicoapicella/home/curriculum

Il Rettore Tommasetti, nell’augurare buon lavoro al Presidente Apicella, ha dichiarato: “Tra i tanti interlocutori, ciascuno portatore di un proprio legittimo interesse, con i quali l’Università è chiamata a confrontarsi, non ci sono dubbi nell’attribuire il ruolo di maggiore importanza agli Studenti. A Salerno, il Diritto allo Studio non è uno slogan ma una pratica che si esplicita attraverso una rete di iniziative di assistenza economica e di servizi: borse di studio, contributi integrativi a studenti per il programma Socrates/Erasmus, buoni-libri, supporto ai trasporti, buoni-pasto a tariffa agevolata e servizi abitativi sono i tradizionali ambiti di intervento.

Nel Campus i giovani trovano le condizioni ideali per vivere il periodo della formazione universitaria anche grazie alla sinergia fra l’assistenza garantita dall’Università e quella espressa dall’Adisu. Anche per questi motivi, la nomina di Domenico Apicella a Presidente dell’Adisu Salerno è per l’intero Ateneo una notizia positiva e incoraggiante. Positiva, per la qualità della scelta: un collega da sempre attento a tutti gli aspetti della vita del Campus, conoscitore delle dinamiche universitarie, ricercatore appassionato e docente sensibile ai bisogni e alle istanze degli studenti. Incoraggiante, per le modalità con cui si è svolta: di concerto tra l’Ateneo e la Regione Campania”.

Le Aziende per il diritto allo studio universitario sono state istituite con la Legge Regionale n. 21 del 3 settembre 2002, “ Norme sul diritto agli studi universitari – Adeguamento alla Legge 2.12.1991, n. 390″ dettante norme per l’attuazione del diritto allo studio universitario, che ha configurato un nuovo assetto delle A.DI.S.U. prevedendo, oltre a nuovi interventi e relative modalità di attuazione, l’istituzione di apposite Aziende regionali per il diritto allo studio universitario, dotate di personalità giuridica, autonomia amministrativa e gestionale e di proprio personale.