UniCredit prima banca in Italia ad aderire alla Convenzione per le imprese turistiche: 6 miliardi complessivi per il settore.

Kynetic agenzia web di Salerno specializzata nella gestione dei social network come Facebook, Instagram, Linkedin
Gioielleria Juliano a Salerno, scegli il regalo perfetto per te o per chi ami tra i gioielli di Giovanni Raspini, Mirko Visconti, Marcello Pane, Donna Oro, gli orologi Philip Watch, Seiko
Compro oro e argento usato, negozi Gold Metal Fusion a Salerno, Battipaglia, Nocera Superiore, Agropoli, Vallo della Lucania. Quotazioni dell'oro in tempo reale, pagamento in contanti immediato, oggetti inviati alla fusione.
Raggioverde srl è un'azienda specializzata nella produzione e commercializzazione di fertilizzanti e prodotti Nutrizionali e Fisio-attivatori per la nutrizione e cura delle piante con ampio catalogo Vivo biosolution per l'agricoltura biologica.
Deposito bagagli e valigie a Salerno a 200 metri dalla stazione di Salerno. Prenota il ritiro dei tuoi bagagli con SalernoBagagli.com
MPS Engineering è un'azienda italiana di progettazione e realizzazione di soluzioni per l'industria nel campo dell'automazione e della robotica.
Raggioverde srl è un'azienda specializzata nella produzione e commercializzazione di fertilizzanti e prodotti Nutrizionali e Fisio-attivatori per la nutrizione e cura delle piante con ampio catalogo Vivo biosolution per l'agricoltura biologica.
Studio di dermatologia e medicina estetica della dottoressa Alessia Maiorino a Salerno
Laurea online presso l'Università telematica Unicusano Salerno sede di esame
Ecommerce di successo è un programma di Kynetic agenzia web di Salerno specializzata nella consulenza e nella realizzazione di siti web di commercio elettronico integrate con Amazon, Ebay e i migliori marketplace

UniCredit ha aderito, prima banca in Italia, alla Convenzione siglata nei giorni scorsi tra Ministero del Turismo, CDP e Abi che disciplina la concessione dei finanziamenti agevolati, per un totale di 1,4 miliardi di fondi in favore delle imprese turistiche del Paese, a valere sul ‘Fondo rotativo per il sostegno alle imprese e agli investimenti in ricerca’ (FRI).

In base all’accordo UniCredit metterà a disposizione delle imprese del settore turismo finanziamenti a condizioni agevolate, di durata fino a 15 anni, e mobiliterà un ulteriore miliardo per supportare gli investimenti di riqualificazione energetica, sostenibilità ambientale e innovazione digitale, in linea con le finalità del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR).  Le linee di credito si aggiungono al plafond da 5 miliardi già stanziato con il programma “Made4Italy” per le imprese del settore turistico e agroalimentare nel triennio 2022-2024, nell’ambito dell’iniziativa PNRR Solutions di UniCredit.

“Il comparto turistico del Paese – ha affermato Remo Taricani, Deputy Head di UniCredit Italia – sta vivendo in questi mesi una stagione di rilancio dopo le difficoltà degli ultimi anni legate alle restrizioni agli spostamenti che tuttavia ancora pesano sui bilanci aziendali e ne frenano gli investimenti. Proprio per questo abbiamo voluto aderire immediatamente e per primi alla Convenzione siglata tra Ministero, CDP e Abi, al fine di sostenere la riqualificazione delle strutture ricettive, passaggio indispensabile per intercettare la nuova domanda turistica”.

Le linee di credito – come previsto dalla Convenzione – potranno essere riconosciuti alle imprese alberghiere, alle strutture ricettive all’aria aperta e che svolgono attività agrituristica, alle imprese del comparto ricreativo, fieristico e congressuale, compresi gli stabilimenti balneari, i complessi termali, i porti turistici e i parchi tematici, a fronte di progetti di investimento compresi tra 500 mila e 10 milioni di euro a partire dalla data che sarà definita dal Ministero del Turismo con successivo provvedimento.