Rappresentazioni del Sud e Medionalismi, convegno della Fondazione Luigi Gaeta martedì 29.

Sito web ufficiale della Fondazione dei dottori commercialisti ed esperti contabili di Salerno
Scopri su Gioieweb.com i migliori gioielli, orologi e oggetti preziosi dei brand più esclusivi come Giovanni Raspini, Mirko Visconti, Marcello Pane, Donna Oro, Misis, Dadini, Philip Watch, Lucien Rochat, Festina. Eleganza e qualità garantite dalla Gioielleria Juliano. Acquista online con spedizione sicura!
Ecommerce di successo è un programma di Kynetic agenzia web di Salerno specializzata nella consulenza e nella realizzazione di siti web di commercio elettronico integrate con Amazon, Ebay e i migliori marketplace
Raggioverde srl è un'azienda specializzata nella produzione e commercializzazione di fertilizzanti e prodotti Nutrizionali e Fisio-attivatori per la nutrizione e cura delle piante con ampio catalogo Vivo biosolution per l'agricoltura biologica.
Kynetic agenzia web di Salerno specializzata nella gestione dei social network come Facebook, Instagram, Linkedin
CartolibreriaShop.it acquista online tutti i prodotti per la scuola e per l'ufficio. Zaini, astucci, colori, penne, quaderni, raccoglitori, evidenziatori, Stabilo, Legami Milano, Eastpack, Invicta, Pool Over, Panini, Seven
Kyneticsocial agenzia web di Salerno specializzata nella gestione dei social network come Facebook, Instagram, Linkedin, acquista mi piace e follower italiani garantiti ed aumenta la visibilità dei tuoi social
Studio di dermatologia e medicina estetica della dottoressa Alessia Maiorino a Salerno
Foodarredo progettazione e realizzazione di pasticcerie, panifici, ristoranti, laboratori alimentari, con forniture complete di macchinari professionali
Laurea online presso l'Università telematica Unicusano Salerno sede di esame

Si terrà martedi 29 dicembre alle ore 16:00 il convegno online dal titolo “Rappresentazioni del Sud e Medionalismi”, organizzato dalla Fondazione Luigi Gaeta-Centro Studi Carlo Levi nell’ambito del progetto” La giornata della Questione Meridionale XI edizione – Carlo Levi e il Sud tra letteratura e pittura”. La XI giornata della Questione Meridionale quest’anno è risultata tra gli eventi culturali premiati dalla Regione Campania approvati e finanziati attraverso il Bando “Cultura Campania.” Partendo dalla poliedrica figura dell’intellettuale torinese, l’evento vuole approfondire le implicazioni attuali delle sue opere letterarie e della sua pittura relative alla questione meridionale, l’antisemitismo, la civiltà contadina e il Mezzogiorno; sull’ambiente, sull’antifascismo, lo sviluppo sostenibile e le altre tematiche sviluppate dall’artista. L’obiettivo è quello di realizzare buone pratiche di digital story telling tese a stimolare il turismo esperenziale utilizzando le tematiche proprie della letteratura e della pittura di  Carlo Levi dedicate al sud interno. L’evento vuole affrontare il tema del ruolo del meridione d’Italia nella costruzione degli immaginari (italiani ed esteri) nella elaborazione delle politiche economiche e sociali nella storia d’Italia. La Fondazione Luigi Gaeta-Centro Studi Carlo Levi, utilizzando il fascino proprio della narrazione di un grande intellettuale che ha influito non poco nella costruzione dell’immaginario collettivo delle aree interne del Sud d’Italia, vuole contribuire alla nascita di un attrattore culturale che veicoli best pratic che consentano di passare da un modello di turismo obsoleto ad un modello che vede il turista diventare, nel periodo di permanenza,  cittadino temporaneo dei luoghi visitati. Interverranno: Rosaria Gaeta, Presidente Fondazione Luigi Gaeta;  Erasmo Venosi –Presidente Comitato Scientifico Fondazione Luigi Gaeta; Nicola Parisi Sindaco di Buccino; Giovanni Caggiano, Presidente Comunità Montana Alto Tanagro. Relatori del convegno: Mariangela Palmieri, Università di Salerno, La questione meridionale nel cinema italiano del secondo dopoguerra; Gigi Di Fiore – Scrittore e giornalista de Il Mattino – La narrativa sul Mezzogiorno unitario tra mitizzazioni e disincanto: da De Amicis a Levi; Marcello Ravveduto – Università di Salerno Associazione Italiana di Public History, Sud e immaginario nell’Italia del Miracolo; Carmine Pinto Università di Salerno, Il  Mezzogiorno unitario: sistema politico e narrazioni culturali; Massimo Adinolfi, Università di Napoli Federico II: Il più importante dei libri di Carlo Levi, un poema filosofico. Modera Giuseppe Fresolone, Curatore scientifico del progetto. Per partecipare occorre registrarsi alla newsletter della Fondazione Luigi Gaeta – Centro Studi Carlo Levi o inviare una mail a info@fondazioneluigigaeta.it.