Una ricercatrice dell’azienda agricola Sant’Elmo con il progetto INbosco ha superato la prima selezione di Agri Academy.

Gioielleria Juliano a Salerno, scegli il regalo perfetto per te o per chi ami tra i gioielli di Giovanni Raspini, Mirko Visconti, Marcello Pane, Donna Oro, gli orologi Philip Watch, Seiko
Kynetic agenzia web di Salerno specializzata nella gestione dei social network come Facebook, Instagram, Linkedin
Kyneticsocial agenzia web di Salerno specializzata nella gestione dei social network come Facebook, Instagram, Linkedin, acquista mi piace e follower italiani garantiti ed aumenta la visibilità dei tuoi social
Deposito bagagli e valigie a Salerno a 200 metri dalla stazione di Salerno. Prenota il ritiro dei tuoi bagagli con SalernoBagagli.com
Caliani, atelier di abiti da sposa e sposo a Salerno ed Avellino, Jesus Peiro, Nicole Milano, Thomas Pina, Tombolini

CartolibreriaShop.it acquista online tutti i prodotti per la scuola e per l'ufficio. Zaini, astucci, colori, penne, quaderni, raccoglitori, evidenziatori, Stabilo, Legami Milano, Eastpack, Invicta, Pool Over, Panini, Seven
Sito web ufficiale della Fondazione dei dottori commercialisti ed esperti contabili di Salerno
Scopri su Gioieweb.com i migliori gioielli, orologi e oggetti preziosi dei brand più esclusivi come Giovanni Raspini, Mirko Visconti, Marcello Pane, Donna Oro, Misis, Dadini, Philip Watch, Lucien Rochat, Festina. Eleganza e qualità garantite dalla Gioielleria Juliano. Acquista online con spedizione sicura!
MPS Engineering è un'azienda italiana di progettazione e realizzazione di soluzioni per l'industria nel campo dell'automazione e della robotica.
Funshopping.it è il sito web di vendite online di prodotti di abbigliamento, elettronica, orologi, gioielli, elettrodomestici, dove puoi trovare i migliori prezzi del web.

Dopo la sessione estiva, riparte AgriAcademy, il progetto di alta formazione ideato e sviluppato da ISMEA in collaborazione con il Mipaaft con l’obiettivo di avvicinare gli agricoltori under 40 alle tematiche dell’Agricoltura 4.0, della digital transformation, dell’export management e del marketing, lavorando alla costruzione di veri progetti. 

E uno di questi progetti, proposto da 2 imprenditrici agricole che hanno lavorato in team, porta la firma anche di una giovane campana di Salerno. Si tratta di Nunzia Cerino Conte dell’azienda agricola e forestale Sant’Elmo che, con Marta Giampiccolo di Perugia, ha presentato il progetto INBosco che ha superato la prima selezione tra 12 progetti entrando nei 4 finalisti. Ma vediamo di cosa si tratta.

INBOSCO è un progetto che propone un nuovo approccio alla gestione delle risorse forestali che, oltre all’utilizzo sostenibile del legno e alla promozione della filiera legno-foresta, propone servizi innovativi che consentono di riprendere, rivalutare e usare in maniera diversa e guidata il bosco, all’insegna del motto: non solo legno. L’idea, dunque, è di promuovere il contatto con la natura ma senza eccessivi interventi da parte dell’uomo.

“Un progetto – spiega Nunzia Cerino Conte – che mira a favorire lo sviluppo di un’economia forestale e del legno efficiente e innovativa, attenta agli aspetti di tutela ambientale e di gestione del territorio attraverso un maggior coordinamento e coerenza tra le diverse componenti della filiera. Un insieme di risorse per trasformare il bosco da peso a potenzialità”.

Nunzia Cerino Conte è titolare dell’azienda agricola e forestale Sant’Elmo che si occupa di gestione di aree boschive e di olivicoltura.