Una poesia per San Matteo.

Laurea online presso l'Università telematica Unicusano Salerno sede di esame

Salierno se scete,

cu ll’aria che addore e Santità;

E’ a festa e San Matteo, ‘o Patrono e sta città.

San Matteo, pe fa sentì che è festa,

mando ‘o profumo, n’goppe ogni finestra.

Oggi a Salierno, a gente nu se fa mancà niente,

ed è già pronta, comme vvò ‘a tradizione,

‘a segui appriesse ‘o Santo, in processione.

Pò, ‘a na certa ora, ‘o Santo, s’arretira dinto ‘o Duomo.

E tutti quanti dopo la funzione e le orazioni;

se ne vanno ‘o lungomare, pe vedè, ‘o ffuoco a mare.

Ognuno si cerco ‘o meglio posto,

p’è se gudè ‘o ffuoco e mezzanotte.

E mentre stanno llà ‘a spettà;

se mangiano na pullanchella , cotta llà pe llà.

Nun pò mancà nu cuoppo e maruzzelle,

chiene e forte e putrusino.

E’ di sicuro, na fella e meveza, dinto ‘a nu panino.

‘O ffuoco a Salierno, è sempre eccezionale,

se vedono ‘a migliaia e luci, tra cielo e mare.

E tutta ‘a gente dice:

che bello, che felicità;

‘a festa e San Matteo, nun putimme mai mancà.

Pe tutto l’anno aspettiamo questa festa,

pecchè pe nuie, San Matteo,

è sempre ‘o capintesta.

Antonio de Simone.