L’incontro sarà introdotto e coordinato dalla professoressa Raffaella Grassi, direttrice dell’Accademia e figlia dell’artista, che modererà il dibattito al termine della presentazione.
“Ho sempre pensato – scrive D’Episcopo nell’introduzione al volume – che raccontare ciò che si è fatto, mai per una ragione narcisistica o, come si usa ormai stupidamente dire, protagonistica, sia e- stremamente utile, per non dire indispensabile, per motivi informativi, ma anche formativi, che pos- sono rivelarsi di inedito e imprevisto interesse per la società”.