Tutto pronto per la Coppa della Primavera Amalfi-Agerola. Ionta (ACI): è solo l'inizio.

Ecommerce di successo è un programma di Kynetic agenzia web di Salerno specializzata nella consulenza e nella realizzazione di siti web di commercio elettronico integrate con Amazon, Ebay e i migliori marketplace
Laurea online presso l'Università telematica Unicusano Salerno sede di esame
Funshopping.it è il sito web di vendite online di prodotti di abbigliamento, elettronica, orologi, gioielli, elettrodomestici, dove puoi trovare i migliori prezzi del web.
Scopri su Gioieweb.com i migliori gioielli, orologi e oggetti preziosi dei brand più esclusivi come Giovanni Raspini, Mirko Visconti, Marcello Pane, Donna Oro, Misis, Dadini, Philip Watch, Lucien Rochat, Festina. Eleganza e qualità garantite dalla Gioielleria Juliano. Acquista online con spedizione sicura!
MPS Engineering è un'azienda italiana di progettazione e realizzazione di soluzioni per l'industria nel campo dell'automazione e della robotica.
Caliani, atelier di abiti da sposa e sposo a Salerno ed Avellino, Jesus Peiro, Nicole Milano, Thomas Pina, Tombolini

Foodarredo progettazione e realizzazione di pasticcerie, panifici, ristoranti, laboratori alimentari, con forniture complete di macchinari professionali
Studio di dermatologia e medicina estetica della dottoressa Alessia Maiorino a Salerno
Kyneticsocial agenzia web di Salerno specializzata nella gestione dei social network come Facebook, Instagram, Linkedin, acquista mi piace e follower italiani garantiti ed aumenta la visibilità dei tuoi social
Sito web ufficiale della Fondazione dei dottori commercialisti ed esperti contabili di Salerno

Manifesto Coppa della PrimaveraStanno cominciando ad arrivare in costiera amalfitana le varie vetture che domenica 3 aprile daranno vita alla XXVIII Coppa della Primavera (Amalfi Agerola), la storica corsa automobilistica targata ACI Salerno che mancava dal nostro panorama da ben 25 anni. Un quarto di secolo di assenza che si è fatto sentire ma che ora sarà colmato dal ritorno di questo evento che la nuova dirigenza dell’Ente salernitano ha fortemente voluto.

La storia, anche, corsaiola dell’AC Salerno si “riappropria” di questa caratteristica peculiarità nell’occasione di una rivisitazione della famosa Amalfi – Agerola, il giornoha sottolineato il presidente dell’ACI Salerno Giancarlo Ionta –  La corsa in salita, nata in sordina nel lontano 30 luglio 1961 e registrata come “Coppa della Primavera”, dopo anni di incremento partecipativo e qualitativo, scomparve nel 1990. E’ programma di questo C.D. che ho l’onore di presiedere far rivivere, in parte, le emozioni che esaltavano i piloti nel correre “sulla strada più bella del mondo” paesaggisticamente parlando. Questa nostra iniziativa, condivisa con i Sindaci di Agerola, Amalfi e Furore, vuole dare di nuovo lustro al territorio in  cui insiste il percorso ed onorare la memoria di un lungimirante Presidente, l’on. Renato Palumbo, coadiuvato da un indimenticabile Direttore “mossiere”, l’Ing. Maurizio Demasi, nella ricorrenza del 90° anniversario della nascita del ns Ente. A loro due e per tutti i Soci, – ha concluso il presidente Ionta – i piloti e familiari, i cittadini della Costiera Amalfitana sia un momento per gli uni di gloria e per gli altri di gioia”.

Gli ottanta piloti partecipanti sono in grande fermento: c’è volontà da parte di tutti di poter effettuare la migliore prestazione per essere il vincitore dell’edizione del sospirato ritorno. Oltre agli altri premi, sulla scia della memoria, per i primi tre classificati assoluti in palio ci sono il Trofeo Automobil Club Salerno, il Trofeo On. Renato Palumbo ed il Trofeo Maurizio Demasi.

Un legame con le radici e con il territorio che, come sottolinea il Direttore ACI Salerno Salvatore Memoli è fondamentale per la crescita comune:

“La XXVIII Coppa della Primavera (Amalfi-Agerola) è solo la prima manifestazione che l’ACI Salerno ha in programma di realizzare prima della data del 10 giugno, quando festeggeremo i 90 anni della nostra Fondazione. Una ricorrenza importante con la quale intendiamo dare il via al rilancio di tante attività e, soprattutto, di quel rapporto con il territorio così importante e portato avanti dalle varie delegazioni che per noi rappresentano i nostri occhi e le nostre orecchie sull’intera provincia. Oggi ci integriamo con le bellezze della Divina Costiera, vogliamo coniugare responsabilmente ambiente e motori per una giornata di sano agonismo che regaleremo ai numerosi spettatori e che già si affaccia alla nostra storia per proiettarci in un futuro più grande e più agonistico dell’ACI salernitano”.