Tripudio di applausi e 3 bis per Valery Gergiev a Ravello.

Raggioverde srl è un'azienda specializzata nella produzione e commercializzazione di fertilizzanti e prodotti Nutrizionali e Fisio-attivatori per la nutrizione e cura delle piante con ampio catalogo Vivo biosolution per l'agricoltura biologica.
Compro oro e argento usato, negozi Gold Metal Fusion a Salerno, Battipaglia, Nocera Superiore, Agropoli, Vallo della Lucania. Quotazioni dell'oro in tempo reale, pagamento in contanti immediato, oggetti inviati alla fusione.
Foodarredo progettazione e realizzazione di pasticcerie, panifici, ristoranti, laboratori alimentari, con forniture complete di macchinari professionali
MPS Engineering è un'azienda italiana di progettazione e realizzazione di soluzioni per l'industria nel campo dell'automazione e della robotica.
Kynetic agenzia web di Salerno specializzata nella gestione dei social network come Facebook, Instagram, Linkedin
Sito web ufficiale della Fondazione dei dottori commercialisti ed esperti contabili di Salerno
Funshopping.it è il sito web di vendite online di prodotti di abbigliamento, elettronica, orologi, gioielli, elettrodomestici, dove puoi trovare i migliori prezzi del web.
Ecommerce di successo è un programma di Kynetic agenzia web di Salerno specializzata nella consulenza e nella realizzazione di siti web di commercio elettronico integrate con Amazon, Ebay e i migliori marketplace
Gioielleria Juliano a Salerno, scegli il regalo perfetto per te o per chi ami tra i gioielli di Giovanni Raspini, Mirko Visconti, Marcello Pane, Donna Oro, gli orologi Philip Watch, Seiko
Kyneticsocial agenzia web di Salerno specializzata nella gestione dei social network come Facebook, Instagram, Linkedin, acquista mi piace e follower italiani garantiti ed aumenta la visibilità dei tuoi social

Un tripudio di applausi ha accolto il ritorno di Valery Gergiev e dell’Orchestra del Mariinsky sul Belvedere di Villa Rufolo. Il secondo appuntamento del cartellone della 68esima edizione del  Ravello Festival ideato da Alessio Vlad ha riportato nella Città della Musica “uno dei direttori più legati a Ravello”, come ha sottolineato lo stesso Vlad prima del concerto.

Il programma europeo scelto dallo Czar ha spaziato dall’Italia di Rossini e quella vista da Mendelssohn, la Francia di Debussy per finire con la grande tradizione russa di Prokofiev. Ad aprire il concerto è l’Ouverture de “La cenerentola” di Rossini e già dalle prime note la maestosità del suono della Mariinsky, nonostante l’organico ridotto imposto dalle norme sul distanziamento, impressiona.

Le mani di Gergiev si librano nell’aria con il solito piglio e dirigono a memoria la “sua” orchestra. Gli bastano poche battute per annodare quel magico feeling con ogni singolo orchestrale e restituire quel prodigio che si chiama Musica.

Le note scorrono in un crescendo di coinvolgimento con il pubblico di Ravello, rapito da cotanta perfezione.

Poi c’è il Prélude a l’après-midi d’un faune, tra i primi capolavori di Claude Debussy, breve composizione dallo spiccato edonismo sonoro e la Sinfonia n. 1 in re maggiore di Prokofiev nella quale Gergiev torna nel suo terreno più congeniale. A chiudere il concerto una Sinfonia “Italiana” di Mendelssohn che sarà difficile riascoltare a queste latitudini.

Una particolare menzione merita il pubblico di Ravello che è riuscito in un’impresa non semplice, strappare a Gergiev ben tre bis: oltre all’Ouverture de “La Cenerentola”, la Scozzese e Sogno d’una notte di mezza estate di Mendelssohn. Il maestro russo, davvero generoso, ha regalato un concerto che sarà difficile dimenticare. Applausi.