TRIBUTO A BATTIATO A “LA CONGREGA LETTERARIA” DI VIETRI SUL MARE CON IL PROFESSOR AMENDOLA E CON IL CRITICO MUSICALE PECORARO

Sito web ufficiale della Fondazione dei dottori commercialisti ed esperti contabili di Salerno
MPS Engineering è un'azienda italiana di progettazione e realizzazione di soluzioni per l'industria nel campo dell'automazione e della robotica.
Kynetic agenzia web di Salerno specializzata nella gestione dei social network come Facebook, Instagram, Linkedin
Laurea online presso l'Università telematica Unicusano Salerno sede di esame
Caliani, atelier di abiti da sposa e sposo a Salerno ed Avellino, Jesus Peiro, Nicole Milano, Thomas Pina, Tombolini

Foodarredo progettazione e realizzazione di pasticcerie, panifici, ristoranti, laboratori alimentari, con forniture complete di macchinari professionali
Kyneticsocial agenzia web di Salerno specializzata nella gestione dei social network come Facebook, Instagram, Linkedin, acquista mi piace e follower italiani garantiti ed aumenta la visibilità dei tuoi social
Gioielleria Juliano a Salerno, scegli il regalo perfetto per te o per chi ami tra i gioielli di Giovanni Raspini, Mirko Visconti, Marcello Pane, Donna Oro, gli orologi Philip Watch, Seiko
Scopri su Gioieweb.com i migliori gioielli, orologi e oggetti preziosi dei brand più esclusivi come Giovanni Raspini, Mirko Visconti, Marcello Pane, Donna Oro, Misis, Dadini, Philip Watch, Lucien Rochat, Festina. Eleganza e qualità garantite dalla Gioielleria Juliano. Acquista online con spedizione sicura!
Raggioverde srl è un'azienda specializzata nella produzione e commercializzazione di fertilizzanti e prodotti Nutrizionali e Fisio-attivatori per la nutrizione e cura delle piante con ampio catalogo Vivo biosolution per l'agricoltura biologica.

Franco Battiato ha sempre fatto sperimentazione, ricerca, si è sempre messo in discussione, ma non sempre e non tutti, soprattutto all’inizio, quando nel 1972, con il suo disco “Fetus” faceva avanguardia pura, erano pronti a ricevere i messaggi che lanciava attraverso le sue canzoni, che  erano ermetiche, criptiche, quasi magiche. A parlare del “ poeta della musica”, del “ profeta dell’infinito”, nel secondo degli “Incontri di Cultura” organizzati da , diretta artisticamente dal professor Antonio Gazia e da Alfonso Vincenzo Mauro, saranno il professor  Alfonso Amendola,  Docente di “Sociologia degli audiovisivi sperimentali” presso l’Università di Salerno, e il giornalista  e critico musicale salernitano Carlo Pecoraro. L’incontro si terrà mercoledì 7 luglio, alle ore 19,00, presso i giardini dell’Hotel Bristol, della famiglia Mendozzi, grazie al sostegno dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Vietri sul Mare e della Pro Loco dello stesso Comune. Nella sua lezione – racconto, intitolata “Dalla Distopia al Pop attraverso la via del Sufi”, il professor Amendola analizzerà la crescita musicale di Battiato, mentre il critico musicale Carlo Pecoraro analizzerà quelle che sono state le trasformazioni musicali di Battiato: dall’avanguardia al Pop, contestualizzando il suo percorso musicale. L’omaggio trasversale a Battiato prevede anche l’ascolto di alcuni brani del maestro siciliano, morto l’8 maggio di quest’anno all’età di 76 anni,  nella sua “Villa Grazia” a Milo , alle pendici dell’Etna,  tra i quali   “La Cura”, del 1996, una canzone di grande potenza emotiva attraverso la quale Battiato ha spiegato che ognuno di noi “E’ un essere speciale”.

Aniello Palumbo