Tragedia a Siano nel giorno di Natale

morte bambino a siano
Deposito bagagli e valigie a Salerno a 200 metri dalla stazione di Salerno. Prenota il ritiro dei tuoi bagagli con SalernoBagagli.com

Nella tranquilla cittadina di Siano, il giorno di Natale è stato segnato da un evento luttuoso che ha lasciato la comunità in uno stato di profondo dolore. Un bambino di soli quattro anni, Giovanni, è tragicamente scomparso, lasciando un vuoto incolmabile nel cuore di chi lo conosceva.

Giovanni, affetto da una febbre molto alta, era stato ricoverato all’ospedale “Umberto I” di Nocera Inferiore. La sua prematura scomparsa ha scosso non solo la famiglia ma l’intera comunità di Siano. Il sindaco Giorgio Marchese, attraverso i social, ha espresso il suo cordoglio e ha definito il giorno della scomparsa di Giovanni come “un giorno molto triste per la nostra città”.

In segno di rispetto e di lutto, il sindaco Marchese ha annunciato la cancellazione di tutti gli eventi festivi previsti per il Natale. Nel suo messaggio, ha espresso la vicinanza dell’intera comunità alla famiglia di Giovanni, sottolineando il dolore e lo sgomento che questa tragedia ha portato. “Ciao piccolo Giovanni”, con queste parole il sindaco ha salutato il piccolo, unendo la sua voce al dolore di una comunità intera.

Articolo precedente“Festa degli Auguri” al “Rotary Club Salerno”
Articolo successivoBonazzoli alla Salernitana? Sabatini ci sta pensando
Massimiliano Consiglio
Massimiliano Consiglio. Da oltre 30 anni mi occupo di marketing e comunicazione con un'amore per il digitale e l'innovazione tecnologica. Sono appassionato di storia, delle civiltà e culture di tutto il mondo e in particolare di quelle che a me sembrano abbiano imboccato la strada giusta. Sono il Ceo e fondatore di Kynetic, storica web agency di Salerno, con la quale cerco di portare avanti i principi di innovazione, tecnologie e comunicazione ai quali da sempre mi sono ispirato. Amo scrivere articoli sugli argomenti più diversi, spesso di marketing e comunicazione, ma con un attenzione al sociale e alle problematiche quotidiane delle persone.