Tradizionale Concerto di Capodanno all’Auditorium Niemeyer di Ravello.

Funshopping.it è il sito web di vendite online di prodotti di abbigliamento, elettronica, orologi, gioielli, elettrodomestici, dove puoi trovare i migliori prezzi del web.

A Ravello brindisi di Capodanno nel segno della musica. Il nuovo anno sarà salutato dal consueto concerto voluto dalla Fondazione Ravello in collaborazione con il Comune. L’appuntamento è per  mezzogiorno del 1° gennaio all’Auditorium Oscar Niemeyer. Il concerto sarà affidato all’Orchestra Filarmonica Salernitana Giuseppe Verdi, che torna nella Città della Musica dopo le esibizioni estive ed aprirà il nuovo anno di programmazione.

A dirigere l’Orchestra sarà il maestro abruzzese Jacopo Sipari di Pescasserroli, al suo debutto a Ravello. Nato a l’Aquila nel 1985, considerato tra i più talentuosi giovani direttori italiani, Sipari di Pescasserroli è allievo di Alberto Veronesi, presidente della Fondazione Festival Pucciniano e ha all’attivo numerose direzioni in produzioni liriche italiane ed internazionali. A Ravello il maestro eseguirà un programma raffinato e popolare che spazierà da Rossini a Brahms, da Strauss a Verdi, passando per Bizet e Delibes.

Il concerto è ad ingresso gratuito fino ad esaurimento posti.

www.ravellofestival.com. Boxoffice: tel. 089 858422 – boxoffice@ravellofestival.com

 

 

Mercoledì 1 gennaio 2020, ore 12.00

Auditorium Oscar Niemeyer

Concerto di Capodanno

Orchestra Filarmonica Salernitana “Giuseppe Verdi”

Direttore Jacopo Sipari di Pescasserroli

Ingresso libero fino ad esaurimento posti

 

Programma

 

Gioachino Rossini
L’italiana in Algeri, Sinfonia

 

Johannes Brahms
Danza ungherese n°1, n°5

 

Johann Strauss Jr.
Valzer Wiener Blut (Sangue Viennese) op.354
Tik – Tak, Polka schnell Op.365

 

Eduard Strauss
Bahn frei! – Polka Schnell, op. 45

 

Giuseppe Verdi
Nabucco, Ouverture

 

George Bizet
Carmen, Suite n.1 Preludio atto I

 

Johann Strauss Jr.
Walzer Frühlingsstimmen (Voci di Primavera) op. 410

 

Léo Delibes
Coppélia, Walzer

 

Johann Strauss Jr.
Tritsch-Tratsch Polka Op. 214
Unter Donner und Blitz, Polka (Tuoni e fulmini) op.324

 

Gioachino Rossini
Guglielmo Tell, Ouverture finale


Scopri di più da Gazzetta di Salerno, il quotidiano on line di Salerno

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.