Tra i vicoli di mare, l’edizione 2024 del Barbuti Festival, presentazione venerdì 19 a Palazzo di Città

MPS Engineering è un'azienda italiana di progettazione e realizzazione di soluzioni per l'industria nel campo dell'automazione e della robotica.
Studio di dermatologia e medicina estetica della dottoressa Alessia Maiorino a Salerno
Compro oro e argento usato, negozi Gold Metal Fusion a Salerno, Battipaglia, Nocera Superiore, Agropoli, Vallo della Lucania. Quotazioni dell'oro in tempo reale, pagamento in contanti immediato, oggetti inviati alla fusione.
Funshopping.it è il sito web di vendite online di prodotti di abbigliamento, elettronica, orologi, gioielli, elettrodomestici, dove puoi trovare i migliori prezzi del web.
CartolibreriaShop.it acquista online tutti i prodotti per la scuola e per l'ufficio. Zaini, astucci, colori, penne, quaderni, raccoglitori, evidenziatori, Stabilo, Legami Milano, Eastpack, Invicta, Pool Over, Panini, Seven
Kyneticsocial agenzia web di Salerno specializzata nella gestione dei social network come Facebook, Instagram, Linkedin, acquista mi piace e follower italiani garantiti ed aumenta la visibilità dei tuoi social
Raggioverde srl è un'azienda specializzata nella produzione e commercializzazione di fertilizzanti e prodotti Nutrizionali e Fisio-attivatori per la nutrizione e cura delle piante con ampio catalogo Vivo biosolution per l'agricoltura biologica.
Deposito bagagli e valigie a Salerno a 200 metri dalla stazione di Salerno. Prenota il ritiro dei tuoi bagagli con SalernoBagagli.com
Foodarredo progettazione e realizzazione di pasticcerie, panifici, ristoranti, laboratori alimentari, con forniture complete di macchinari professionali
Laurea online presso l'Università telematica Unicusano Salerno sede di esame

Venerdì 19 luglio 2024, alle ore 10.30 a Palazzo di Città, sede del Comune di Salerno, presso la Sala Giunta, nel corso di una conferenza stampa sarà presentata ufficialmente la XXXIX edizione della rassegna estiva di teatro “Barbuti Festival”, il cartellone di spettacoli che da quasi quattro decenni va in scena nella piazza longobarda di S. Maria dei Barbuti, nel centro storico di Salerno.

“Tra i vicoli di mare”, questo lo slogan dell’edizione 2024 che si svolgerà dal 2 agosto al 9 settembre 2024 in Largo Santa Maria dei Barbuti e dal 13 al 28 settembre presso Apollonia Hub con “La notte dei Barbuti”.

Il titolo fa riferimento sia alla singolare connotazione urbanistica di “teatro tra i palazzi storici”, sia alla vicinanza al mare dell’antico quartiere longobardo di Salerno.

Alla conferenza stampa saranno presenti, tra gli altri: il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, l’assessore al Turismo e alle Attività Produttive, Alessandro Ferrara, l’assessore al Commercio e all’Urbanistica, Dario Loffredo, la direttrice organizzativa della rassegna Chiara Natella, della Bottega San Lazzaro, e i curatori delle specifiche iniziative incluse nel più ampio cartellone del Festival.