Torna la Settimana delle Sezioni UILDM, dal 3 al 9 ottobre per sensibilizzare sulla distrofia muscolare.

Foodarredo progettazione e realizzazione di pasticcerie, panifici, ristoranti, laboratori alimentari, con forniture complete di macchinari professionali
Ecommerce di successo è un programma di Kynetic agenzia web di Salerno specializzata nella consulenza e nella realizzazione di siti web di commercio elettronico integrate con Amazon, Ebay e i migliori marketplace
Kynetic agenzia web di Salerno specializzata nella gestione dei social network come Facebook, Instagram, Linkedin
Funshopping.it è il sito web di vendite online di prodotti di abbigliamento, elettronica, orologi, gioielli, elettrodomestici, dove puoi trovare i migliori prezzi del web.
Studio di dermatologia e medicina estetica della dottoressa Alessia Maiorino a Salerno
Caliani, atelier di abiti da sposa e sposo a Salerno ed Avellino, Jesus Peiro, Nicole Milano, Thomas Pina, Tombolini

MPS Engineering è un'azienda italiana di progettazione e realizzazione di soluzioni per l'industria nel campo dell'automazione e della robotica.
Kyneticsocial agenzia web di Salerno specializzata nella gestione dei social network come Facebook, Instagram, Linkedin, acquista mi piace e follower italiani garantiti ed aumenta la visibilità dei tuoi social
Scopri su Gioieweb.com i migliori gioielli, orologi e oggetti preziosi dei brand più esclusivi come Giovanni Raspini, Mirko Visconti, Marcello Pane, Donna Oro, Misis, Dadini, Philip Watch, Lucien Rochat, Festina. Eleganza e qualità garantite dalla Gioielleria Juliano. Acquista online con spedizione sicura!
Sito web ufficiale della Fondazione dei dottori commercialisti ed esperti contabili di Salerno

14463226_10154532028287170_6831994816792773260_nTorna La Settimana delle Sezioni UILDM. La seconda edizione dell’evento nazionale promosso dall’Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare sarà dedicata alla sensibilizzazione su ciò che UILDM e le sue Sezioni locali hanno fatto e fanno tutti i giorni  per favorire e sostenere l’inclusione sociale delle persone con disabilità. Al centro dell’iniziativa, dunque, anche quest’anno saranno le Sezioni UILDM e il racconto delle loro attività, del loro impegno declinato quotidianamente in un’ottica di solidarietà, in rete con le comunità locali. Per spiegare che forza, energia e passione sono sinonimi di UILDM, sui territori.

Dal 3 al 9 ottobre la UILDM apre le porte per far conoscere le attività che, in rete con altre Associazioni del territorio, organizza per e con le persone che hanno problematiche psicofisiche.

«Sono volontario UILDM da 25 anni e posso testimoniare che se nel nostro Paese l’approccio culturale alla disabilità è cambiato, spostandosi su un asse “positivo”, molto è merito di UILDM» dichiara Marco Rasconi, Presidente Nazionale UILDM, rivolgendo in prima persona a tutti l’invito a partecipare a questo evento e a venire a conoscere le Sezioni UILDM per ricevere sostegno, dare il proprio contributo, per crescere e stare bene insieme.

Chi volesse conoscere il nostro impegno e le nostre attività può recarsi nei giorni, orari e siti di seguito indicati:

–          Nei giorni lunedì 3 – mercoledì 5 e giovedì 6 ottobre dalle ore 9,30 alle ore 12,30 presso il Centro Socio Educativo in Via Giovanni XXIII – zona La Mennola – Salerno, Laboratorio di Musica;

–          Mercoledì 5 ottobre dalle ore 14,30 alle ore 16,30 presso il Centro Socio Educativo in Via Giovanni XXIII – zona La Mennola – Salerno, Laboratorio di Ceramica;

–          Lunedì 3 e mercoledì 5 ottobre dalle ore 14,30 alle ore 16,30 presso il Centro Socio Educativo del Villaggio Guido Scocozza in Via Pio XI  n.5, Laboratorio di teatro.

 

Impegno, attivismo, generosità e tanta determinazione sono alla base di un percorso lungo 25 anni, e su questi continuerà a poggiare anche lo sviluppo dell’associazione per il futuro.

Oltre alle attività laboratoriali ci occupiamo anche di servizi di:

Segretariato Sociale ad ampio raggio, promuovendo iniziative volte all’abbattimento delle barriere culturali e architettoniche per la piena inclusione delle persone con disabilità;

assistenza medico-sanitaria e riabilitativa, con un’attenzione particolare alla prevenzione e alla ricerca, anche gestendo Centri di riabilitazione e servizi  di sostegno psicologico;

formazione, sport per disabili, consulenza bandi europei.

Gli uffici amministrativi  si trovano in Via Giovanni Negri n.5 a Salerno.