TikTok sfida l’ordine di chiusura del governo canadese

Sito web ufficiale della Fondazione dei dottori commercialisti ed esperti contabili di Salerno
Studio di dermatologia e medicina estetica della dottoressa Alessia Maiorino a Salerno
Foodarredo progettazione e realizzazione di pasticcerie, panifici, ristoranti, laboratori alimentari, con forniture complete di macchinari professionali
Funshopping.it è il sito web di vendite online di prodotti di abbigliamento, elettronica, orologi, gioielli, elettrodomestici, dove puoi trovare i migliori prezzi del web.
Kyneticsocial agenzia web di Salerno specializzata nella gestione dei social network come Facebook, Instagram, Linkedin, acquista mi piace e follower italiani garantiti ed aumenta la visibilità dei tuoi social
Compro oro e argento usato, negozi Gold Metal Fusion a Salerno, Battipaglia, Nocera Superiore, Agropoli, Vallo della Lucania. Quotazioni dell'oro in tempo reale, pagamento in contanti immediato, oggetti inviati alla fusione.
CartolibreriaShop.it acquista online tutti i prodotti per la scuola e per l'ufficio. Zaini, astucci, colori, penne, quaderni, raccoglitori, evidenziatori, Stabilo, Legami Milano, Eastpack, Invicta, Pool Over, Panini, Seven
Scopri su Gioieweb.com i migliori gioielli, orologi e oggetti preziosi dei brand più esclusivi come Giovanni Raspini, Mirko Visconti, Marcello Pane, Donna Oro, Misis, Dadini, Philip Watch, Lucien Rochat, Festina. Eleganza e qualità garantite dalla Gioielleria Juliano. Acquista online con spedizione sicura!
Kynetic agenzia web di Salerno specializzata nella gestione dei social network come Facebook, Instagram, Linkedin
Caliani, atelier di abiti da sposa e sposo a Salerno ed Avellino, Jesus Peiro, Nicole Milano, Thomas Pina, Tombolini

(Adnkronos) – Nonostante l'ordine di chiusura delle operazioni canadesi di TikTok emanato lo scorso mese dal governo canadese, la popolare piattaforma di social media non sembra intenzionata a cedere. La società si starebbe infatti adoperando per trovare una soluzione che le consenta di mantenere una presenza attiva nel paese nordamericano. L'ordine di Ottawa, che non impedirebbe comunque ai cittadini canadesi di utilizzare l'app, è motivato da preoccupazioni relative alla privacy e alla sicurezza dei dati degli utenti. Il governo canadese, allineandosi alle posizioni di altri paesi occidentali, teme che TikTok possa rappresentare un rischio per la sicurezza nazionale, a causa dei suoi legami con la Cina. TikTok, dal canto suo, si difende sostenendo di operare in modo indipendente dal governo cinese e di aver adottato misure rigorose per proteggere i dati degli utenti canadesi. In una recente dichiarazione, l'azienda ha affermato di ritenere "nel migliore interesse dei canadesi trovare una soluzione significativa e garantire che un team locale rimanga in funzione, insieme alla piattaforma TikTok". La vicenda evidenzia le crescenti tensioni geopolitiche tra Occidente e Cina, che si riflettono anche nel settore tecnologico. Resta da vedere se TikTok riuscirà a convincere il governo canadese a revocare l'ordine di chiusura o se sarà costretta ad abbandonare il mercato canadese. —tecnologiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)