Teatro Verdi, il Flauto Magico di Mozart apre la stagione lirica venerdì 11.

Ecommerce di successo è un programma di Kynetic agenzia web di Salerno specializzata nella consulenza e nella realizzazione di siti web di commercio elettronico integrate con Amazon, Ebay e i migliori marketplace
Studio di dermatologia e medicina estetica della dottoressa Alessia Maiorino a Salerno
Deposito bagagli e valigie a Salerno a 200 metri dalla stazione di Salerno. Prenota il ritiro dei tuoi bagagli con SalernoBagagli.com
Gioielleria Juliano a Salerno, scegli il regalo perfetto per te o per chi ami tra i gioielli di Giovanni Raspini, Mirko Visconti, Marcello Pane, Donna Oro, gli orologi Philip Watch, Seiko
Caliani, atelier di abiti da sposa e sposo a Salerno ed Avellino, Jesus Peiro, Nicole Milano, Thomas Pina, Tombolini

Raggioverde srl è un'azienda specializzata nella produzione e commercializzazione di fertilizzanti e prodotti Nutrizionali e Fisio-attivatori per la nutrizione e cura delle piante con ampio catalogo Vivo biosolution per l'agricoltura biologica.
MPS Engineering è un'azienda italiana di progettazione e realizzazione di soluzioni per l'industria nel campo dell'automazione e della robotica.
Kynetic agenzia web di Salerno specializzata nella gestione dei social network come Facebook, Instagram, Linkedin
Raggioverde srl è un'azienda specializzata nella produzione e commercializzazione di fertilizzanti e prodotti Nutrizionali e Fisio-attivatori per la nutrizione e cura delle piante con ampio catalogo Vivo biosolution per l'agricoltura biologica.
Foodarredo progettazione e realizzazione di pasticcerie, panifici, ristoranti, laboratori alimentari, con forniture complete di macchinari professionali

Il Flauto Magico di Mozart inaugura la stagione lirica, sinfonica e di balletto del Teatro Municipale  Giuseppe Verdi di Salerno. Il capolavoro di Mozart viene proposto con alcuni elementi tradotti dalla lingua partenopea. Un esperimento di grande interesse artistico e culturale che sta già suscitando la curiosità degli spettatori e della critica. L’estro del grande genio mitteleuropeo, che soggiornò giovanissimo a Napoli e Portici, incontra il brio di una lingua secolare. Tutto da ascoltare.
La prima rappresentazione è in programma per venerdì 11 maggio alle ore 21.00. Repliche domenica 13 maggio alle ore 19.00 e martedì 15 alle ore 19.00.

Si prosegue (25, 27 e 29) con il trittico “La Serva Padrona” di Giovanni Battista Pergolesi, “Il Maestro di Cappella” di Domenico Cimarosa e “Un maestro e una cantante” di Lauro Rossi. Dopo la pausa estiva, si riparte dal 5 al 9 ottobre con “Lucia di Lammermoor” di Gaetano Donizetti. Il gran finale a dicembre, con “Il Barbiere di Siviglia” di Gioacchino Rossini (5, 7 e 9 dicembre) e “Il Rigoletto” di Giuseppe Verdi (28, 29 e 30 dicembre). Appendice fuori abbonamento il 3, 4, 5 e 6 gennaio, con il balletto “Lo Schiaccianoci” di Pëtr Il’ic Cajkovskij.

Estremamente ricca e di altro profilo anche la stagione concertistica, al via venerdì 18 maggio con la performance di Ramin Baharami e Danilo Rea. Tra le novità dell’anno “Opera Talk Show”, format coperto da copyright ideato dal regista lirico Riccardo Canessa che intende avvicinare il pubblico all’opera attraverso la formula della “curiosità” piuttosto che tramite l’approccio erudito. Prosegue, inoltre, la collaborazione con gli istituti scolastici cittadini per divulgare tra le nuove generazioni l’amore per il teatro.

Abbonamenti: Diritto di prelazione da giovedì 12 a sabato 28 maggio 2018. Da lunedì 30 aprile 2018 e fino al 10 maggio sarà possibile sottoscrivere i nuovi abbonamenti.

Lo spot: https://we.tl/s-xT0AFxW4Y5

Tutte le info su: www.teatroverdisalerno.it