Tavi è Vita, tappa della Settimana della Salute martedì 28 in Piazza della Concordia.

Gioielleria Juliano a Salerno, scegli il regalo perfetto per te o per chi ami tra i gioielli di Giovanni Raspini, Mirko Visconti, Marcello Pane, Donna Oro, gli orologi Philip Watch, Seiko
Raggioverde srl è un'azienda specializzata nella produzione e commercializzazione di fertilizzanti e prodotti Nutrizionali e Fisio-attivatori per la nutrizione e cura delle piante con ampio catalogo Vivo biosolution per l'agricoltura biologica.
Laurea online presso l'Università telematica Unicusano Salerno sede di esame
Deposito bagagli e valigie a Salerno a 200 metri dalla stazione di Salerno. Prenota il ritiro dei tuoi bagagli con SalernoBagagli.com
CartolibreriaShop.it acquista online tutti i prodotti per la scuola e per l'ufficio. Zaini, astucci, colori, penne, quaderni, raccoglitori, evidenziatori, Stabilo, Legami Milano, Eastpack, Invicta, Pool Over, Panini, Seven
Caliani, atelier di abiti da sposa e sposo a Salerno ed Avellino, Jesus Peiro, Nicole Milano, Thomas Pina, Tombolini

Foodarredo progettazione e realizzazione di pasticcerie, panifici, ristoranti, laboratori alimentari, con forniture complete di macchinari professionali
Kyneticsocial agenzia web di Salerno specializzata nella gestione dei social network come Facebook, Instagram, Linkedin, acquista mi piace e follower italiani garantiti ed aumenta la visibilità dei tuoi social
Funshopping.it è il sito web di vendite online di prodotti di abbigliamento, elettronica, orologi, gioielli, elettrodomestici, dove puoi trovare i migliori prezzi del web.
Compro oro e argento usato, negozi Gold Metal Fusion a Salerno, Battipaglia, Nocera Superiore, Agropoli, Vallo della Lucania. Quotazioni dell'oro in tempo reale, pagamento in contanti immediato, oggetti inviati alla fusione.

La Settimana della Salute arriva a Salerno. Un colorato gazebo accoglierà, martedì 28 gennaio in Piazza della Concordia, dalle 10 alle 16, tutti coloro che vorranno avere informazioni sulla stenosi aortica e consigli su come trattarla. Prende il via la seconda tappa dell’iniziativa campana del progetto TAVI è Vita, promosso da Medtronic, ideato e realizzato da GISE (Società Italiana di Cardiologia Interventistica) in collaborazione con SICCH (Società Italiana di Chirurgia Cardiaca) e SIC (Società Italiana di Cardiologia), che per la prima volta vede il coinvolgimento dei Medici di Medicina Generale locali e volto a sensibilizzare le istituzioni, la comunità medico-scientifica e l’opinione pubblica sulla stenosi aortica e sulla TAVI.

 

Durante la Settimana della Salute, cardiologi interventisti del GISE e cardiochirurghi della SICCH provenienti dalle maggiori strutture ospedaliere della città e provincia e Medici di Medicina Generale del territorio saranno a disposizione dei cittadini per visite, consulti gratuiti e per distribuire materiale informativo. Il tema sarà quello della stenosi aortica, una delle malattie più comuni delle valvole cardiache (che in Italia riguardano oltre 1 milione di persone e il 10 per cento della popolazione oltre i 65 anni, la fascia più colpita) e della tecnica operatoria TAVI, ovvero Transcatheter Aortic Valve Implantation, impianto transcatetere di valvola aortica.

 

“Cardiologi interventisti e cardiochirurghi lavorano insieme nel Progetto “TAVI è Vita” – dichiarano i due coordinatori regionali del Progetto, il Professor Giovanni Esposito e il Dottor Enrico Coscioni – per creare un network all’interno del quale i pazienti e i medici coinvolti nella loro cura possano muoversi con facilità e ottenere il miglior risultato terapeutico possibile”.

 

 “Sosteniamo questo progetto perché crediamo che informare i cittadini sulla stenosi aortica, una malattia ancora poco conosciuta, sia assolutamente fondamentale – dichiara il Dottor Silvestro Scotti, Presidente dell’Ordine dei Medici-Chirurghi e degli Odontoiatri di Napoli e provincia – Il nostro impegno è quello di riportare il paziente al centro e questa giornata ne è una dimostrazione. In qualità di Medici di Medicina Generale scendiamo oggi in piazza per muoverci nell’interesse comune della salute delle persone”.

 

Dopo la tappa di Salerno, il tour continuerà ad Avellino (29 gennaio), Benevento (30 gennaio), Caserta (31 gennaio) e si concluderà a Napoli, il 1 febbraio, in Piazza Municipio, per chiudere la Settimana della Salute.

 

Pagina Facebook: @ProgettoTAVIVita

Sito: http://www.progettotavivita.it/