Sud Top Wine, i vini campani premiati.

Kynetic agenzia web di Salerno specializzata nella gestione dei social network come Facebook, Instagram, Linkedin
Raggioverde srl è un'azienda specializzata nella produzione e commercializzazione di fertilizzanti e prodotti Nutrizionali e Fisio-attivatori per la nutrizione e cura delle piante con ampio catalogo Vivo biosolution per l'agricoltura biologica.
Raggioverde srl è un'azienda specializzata nella produzione e commercializzazione di fertilizzanti e prodotti Nutrizionali e Fisio-attivatori per la nutrizione e cura delle piante con ampio catalogo Vivo biosolution per l'agricoltura biologica.
CartolibreriaShop.it acquista online tutti i prodotti per la scuola e per l'ufficio. Zaini, astucci, colori, penne, quaderni, raccoglitori, evidenziatori, Stabilo, Legami Milano, Eastpack, Invicta, Pool Over, Panini, Seven
Foodarredo progettazione e realizzazione di pasticcerie, panifici, ristoranti, laboratori alimentari, con forniture complete di macchinari professionali
Compro oro e argento usato, negozi Gold Metal Fusion a Salerno, Battipaglia, Nocera Superiore, Agropoli, Vallo della Lucania. Quotazioni dell'oro in tempo reale, pagamento in contanti immediato, oggetti inviati alla fusione.
MPS Engineering è un'azienda italiana di progettazione e realizzazione di soluzioni per l'industria nel campo dell'automazione e della robotica.
Studio di dermatologia e medicina estetica della dottoressa Alessia Maiorino a Salerno
Scopri su Gioieweb.com i migliori gioielli, orologi e oggetti preziosi dei brand più esclusivi come Giovanni Raspini, Mirko Visconti, Marcello Pane, Donna Oro, Misis, Dadini, Philip Watch, Lucien Rochat, Festina. Eleganza e qualità garantite dalla Gioielleria Juliano. Acquista online con spedizione sicura!
Ecommerce di successo è un programma di Kynetic agenzia web di Salerno specializzata nella consulenza e nella realizzazione di siti web di commercio elettronico integrate con Amazon, Ebay e i migliori marketplace

Sono 69 i vini migliori del Sud Italia selezionati dalla prestigiosa giuria di Sud Top Wine tra oltre 600 etichette provenienti da Campania, Sicilia, Basilicata, Puglia, Calabria e Sardegna.

La Commissione del concorso ideato e organizzato da Cronache di Gusto, composta da Daniele Cernilli (Doctor Wine – presidente della Commissione), Stephen Brook (Decanter), Robert Camuto (Wine Spectator), Andreia Debon (Bon Vivant) e Federico Latteri (Cronache di Gusto) – ha degustato i vini suddivisi in 23 categorie e individuato i vincitori premiati nell’ambito di Taormina Gourmet presso l’Hotel Villa Diodoro a Taormina, alla presenza dei giurati e dei giornalisti presenti all’evento e di Gino Colangelo, dell’agenzia americana Colangelo & Partners, partner del concorso Sud Top Wine.

Ecco i vini premiati per la Campania:

Taurasi Docg

Taurasi Docg Alta Valle 2017 – Colli di Castelfranci

Taurasi Docg Sant’Eustachio 2017 – Boccella

Taurasi Docg Riserva Scorzagalline 2015 – Fonzone

 

Greco di Tufo Docg  

Greco di Tufo Docg Riserva Vigna Laure 2020 – Cantine Di Marzo

Greco di Tufo Docg Riserva Vallicelli 2020 – Colli di Castelfranci

Greco di Tufo Docg Riserva Grancare 2020 – Tenuta Cavalier Pepe

 

Fiano di Avellino Docg

Fiano di Avellino Docg Riserva Alessandra 2013 – Di Meo

Fiano di Avellino Docg 2020 – Guido Marsella

Fiano di Avellino Docg Alimata 2018 – Villa Raiano

 

Vini bianchi campani a base di Falanghina

Campi Flegrei Dop Falanghina Cruna Delago 2021 – La Sibilla

Campi Flegrei Dop Falanghina Vigna Astroni 2018 – Cantine Astroni

Campi Flegrei Dop Falanghina Luce Flegrea 2021 – Cantine del Mare

 

Vini bianchi campani (varie Doc e Igt)

Paestum Igp Greco Elea 2019 – San Salvatore 19.88

Cilento Doc Fiano Licosa 2021 – Il Colle del Corsicano

Irpinia Doc Fiano 2021 – Il Cortiglio

 

Vini rossi campani (varie Doc, Docg e Igt)

Terre del Volturno Igp Pallagrello Nero Tralice 2019 – Il Casolare Divino

Irpinia Doc Aglianico 2019 – Antica Hirpinia

Paestum Igp Rosso Mèrcori 2017 – Francesca Fiasco

 

La giuria di Sud Top Wine ha evidenziato come negli anni stia cambiando in maniera evidente l’approccio del consumatore internazionale verso i vini italiani. C’è grande curiosità e interesse verso i vitigni autoctoni, rispetto ad un recente passato in cui venivano privilegiati vini dal carattere più internazionale. In generale la qualità media del prodotto è nettamente in crescita e i vini si presentano come più autentici e sempre più territoriali. Si registrano progressi sui rosati, con la presentazione anche di vecchie annate, a dimostrazione che le cantine cominciano a credere su questa tipologia in maniera più incisiva. Un quadro, insomma, molto interessante, che delinea un futuro sempre più importante per i vini del Sud Italia.

Tutte le informazioni su https://www.sudtopwine.com/it/