Sud, ripartire da libri ed istruzione, a cura di SudLavoro.it.

MPS Engineering è un'azienda italiana di progettazione e realizzazione di soluzioni per l'industria nel campo dell'automazione e della robotica.
Gioielleria Juliano a Salerno, scegli il regalo perfetto per te o per chi ami tra i gioielli di Giovanni Raspini, Mirko Visconti, Marcello Pane, Donna Oro, gli orologi Philip Watch, Seiko
Sito web ufficiale della Fondazione dei dottori commercialisti ed esperti contabili di Salerno
Funshopping.it è il sito web di vendite online di prodotti di abbigliamento, elettronica, orologi, gioielli, elettrodomestici, dove puoi trovare i migliori prezzi del web.
Foodarredo progettazione e realizzazione di pasticcerie, panifici, ristoranti, laboratori alimentari, con forniture complete di macchinari professionali
Kyneticsocial agenzia web di Salerno specializzata nella gestione dei social network come Facebook, Instagram, Linkedin, acquista mi piace e follower italiani garantiti ed aumenta la visibilità dei tuoi social
Compro oro e argento usato, negozi Gold Metal Fusion a Salerno, Battipaglia, Nocera Superiore, Agropoli, Vallo della Lucania. Quotazioni dell'oro in tempo reale, pagamento in contanti immediato, oggetti inviati alla fusione.
Deposito bagagli e valigie a Salerno a 200 metri dalla stazione di Salerno. Prenota il ritiro dei tuoi bagagli con SalernoBagagli.com
Ecommerce di successo è un programma di Kynetic agenzia web di Salerno specializzata nella consulenza e nella realizzazione di siti web di commercio elettronico integrate con Amazon, Ebay e i migliori marketplace
Raggioverde srl è un'azienda specializzata nella produzione e commercializzazione di fertilizzanti e prodotti Nutrizionali e Fisio-attivatori per la nutrizione e cura delle piante con ampio catalogo Vivo biosolution per l'agricoltura biologica.

editoriale_febbraio_sudlavoro-600x350a cura di SudLavoro.it

Potremmo partire per questo editoriale di febbraio dalle buone nuove, come l’annuncio delle 600 assunzioni Apple a Napoli (che poi assunzioni non erano, ndr), oppure dalle cattive notizie, come l’ultimo rapporto Svimez che racconta la perdita di mezzo milione di posti di lavoro al Sud dal 2008 al 2014.

Invece scegliamo di rivolgere lo sguardo altrove, in una direzione che può apparire distante da ciò che SudLavoro tratta quotidianamente.
In realtà non si tratta di abbandonare la strada ma di spostare l’attenzione su quei percorsi paralleli che si ricongiungono, poi, nel futuro dei ragazzi del Mezzogiorno.

C’è un numero da tenere tristemente a mente: 28,8 %. È questa la percentuale di quanti abbiano letto almeno un libro nell’ultimo anno nel Sud Italia. Non va certo meglio nell’isole dove il dato – 33,1% – sale ma rimane ancora sotto la soglia di una persona su tre.

Numeri eclatanti, troppo brutti a leggersi e a credersi quelli che emergono dal Rapporto Istat – La lettura in Italia – relativo all’anno 2015. Il dato negativo investe tutte le regioni del Mezzogiorno che si attestano al di sotto della media nazionale, agli ultimi posti: Calabria, Puglia, Campania e Sicilia.

Il problema riguarda le scuole, centro nevralgico di formazione delle risorse del nostro Sud, le istituzioni (come la carenza di biblioteche e centri di lettura) ma non solo. Se su scala nazionale quasi una famiglia su dieci (9,1%,) dichiara di non avere nemmeno un libro in casa, la percentuale si alza drasticamente in territorio quali Puglia
(18,2%), Calabria (16,3%) e Basilicata (16,1%).

Si può essere o divenire professionisti qualificati e capaci senza dover passare ore su pagine e manuali, certo. Siamo però certi che non si possa pensare a nuove generazioni che crescano senza l’arricchimento che la lettura può offrire per sviluppare quelle competenze e capacità (soft skills) che un giorno saranno richieste loro sul mondo del lavoro: si tratti di creatività, di capacità di astrazione o di senso critico. Perché “chi non legge, a 70 anni avrà vissuto una sola vita: la propria” (U. Eco) mentre di innumerevoli vite, racconti ed esperienze avranno bisogno i giovani del Sud per superare le innumerevoli difficoltà nel troveranno nel percorso.