Start-up, dalla Regione 1 miliardo nei prossimi 7 anni.

Gioielleria Juliano a Salerno, scegli il regalo perfetto per te o per chi ami tra i gioielli di Giovanni Raspini, Mirko Visconti, Marcello Pane, Donna Oro, gli orologi Philip Watch, Seiko
Raggioverde srl è un'azienda specializzata nella produzione e commercializzazione di fertilizzanti e prodotti Nutrizionali e Fisio-attivatori per la nutrizione e cura delle piante con ampio catalogo Vivo biosolution per l'agricoltura biologica.
Kyneticsocial agenzia web di Salerno specializzata nella gestione dei social network come Facebook, Instagram, Linkedin, acquista mi piace e follower italiani garantiti ed aumenta la visibilità dei tuoi social
Ecommerce di successo è un programma di Kynetic agenzia web di Salerno specializzata nella consulenza e nella realizzazione di siti web di commercio elettronico integrate con Amazon, Ebay e i migliori marketplace
Funshopping.it è il sito web di vendite online di prodotti di abbigliamento, elettronica, orologi, gioielli, elettrodomestici, dove puoi trovare i migliori prezzi del web.
MPS Engineering è un'azienda italiana di progettazione e realizzazione di soluzioni per l'industria nel campo dell'automazione e della robotica.
Compro oro e argento usato, negozi Gold Metal Fusion a Salerno, Battipaglia, Nocera Superiore, Agropoli, Vallo della Lucania. Quotazioni dell'oro in tempo reale, pagamento in contanti immediato, oggetti inviati alla fusione.
Laurea online presso l'Università telematica Unicusano Salerno sede di esame
Caliani, atelier di abiti da sposa e sposo a Salerno ed Avellino, Jesus Peiro, Nicole Milano, Thomas Pina, Tombolini

Scopri su Gioieweb.com i migliori gioielli, orologi e oggetti preziosi dei brand più esclusivi come Giovanni Raspini, Mirko Visconti, Marcello Pane, Donna Oro, Misis, Dadini, Philip Watch, Lucien Rochat, Festina. Eleganza e qualità garantite dalla Gioielleria Juliano. Acquista online con spedizione sicura!

Start-up-innovativeda PMI.it

La Regione Campania sostiene le start-up promuovendo nuovi strumenti finalizzati a incrementarne la nascita e lo sviluppo sul territorio: nei prossimi 7 anni saranno erogate risorse fino a un miliardo di euro, come ha annunciato Valeria Fascione, assessore alle Start Up della Regione Campania.

Ecosistema start-up

I nuovi progetti per le start-up sono stati discussi nel corso del convegno “Ecosistema start up e sviluppo del venture capital”, promosso dell’Unione giovani dottori commercialisti ed esperti contabili di Napoli.

«Creare nuove opportunità di lavoro per i giovani commercialisti – ha affermato Matteo De Lise, presidente Ugdcec – è possibile: lo sviluppo delle start-up darà la possibilità di offrire sul mercato prodotti e servizi totalmente innovativi. Il nostro progetto è capofila in Italia: dare gli strumenti a un giovane commercialista per poter essere partner di un imprenditore che punta a rafforzarsi sul mercato è la miglior tutela sindacale possibile.»

«In Campania abbiamo circa 350 start up – ha invece sostenuto Liliana Speranza, consigliere Odcec e delegato commissione Finanza straordinaria- e a livello nazionale i dati evidenziano un aumento di circa 500 unità soltanto nell’ultimo trimestre del 2015. Il ruolo dei commercialisti è fondamentale perché ci sono vantaggi da utilizzare: incentivi fiscali, crownfunding e anche un fondo di garanzia.»