Start-up innovative, fondi dalla Regione.

Sito web ufficiale della Fondazione dei dottori commercialisti ed esperti contabili di Salerno
Deposito bagagli e valigie a Salerno a 200 metri dalla stazione di Salerno. Prenota il ritiro dei tuoi bagagli con SalernoBagagli.com
Kyneticsocial agenzia web di Salerno specializzata nella gestione dei social network come Facebook, Instagram, Linkedin, acquista mi piace e follower italiani garantiti ed aumenta la visibilità dei tuoi social
CartolibreriaShop.it acquista online tutti i prodotti per la scuola e per l'ufficio. Zaini, astucci, colori, penne, quaderni, raccoglitori, evidenziatori, Stabilo, Legami Milano, Eastpack, Invicta, Pool Over, Panini, Seven
MPS Engineering è un'azienda italiana di progettazione e realizzazione di soluzioni per l'industria nel campo dell'automazione e della robotica.
Gioielleria Juliano a Salerno, scegli il regalo perfetto per te o per chi ami tra i gioielli di Giovanni Raspini, Mirko Visconti, Marcello Pane, Donna Oro, gli orologi Philip Watch, Seiko
Raggioverde srl è un'azienda specializzata nella produzione e commercializzazione di fertilizzanti e prodotti Nutrizionali e Fisio-attivatori per la nutrizione e cura delle piante con ampio catalogo Vivo biosolution per l'agricoltura biologica.
Laurea online presso l'Università telematica Unicusano Salerno sede di esame
Scopri su Gioieweb.com i migliori gioielli, orologi e oggetti preziosi dei brand più esclusivi come Giovanni Raspini, Mirko Visconti, Marcello Pane, Donna Oro, Misis, Dadini, Philip Watch, Lucien Rochat, Festina. Eleganza e qualità garantite dalla Gioielleria Juliano. Acquista online con spedizione sicura!
Foodarredo progettazione e realizzazione di pasticcerie, panifici, ristoranti, laboratori alimentari, con forniture complete di macchinari professionali

da PMI.it

La Regione Campania ha deliberato lo stanziamento di nuove risorse destinate alle PMI per attuare la Strategia di Specializzazione Intelligente (RIS3). Sono previsti interventi inerenti più azioni, mirati al potenziamento dell’innovazione e alla crescita delle start-up.

Bandi

La Regione attiverà quindi iniziative a favore del tessuto imprenditoriale locale, suddividendo i fondi in questo modo:

  • bandi per l’innovazione delle imprese: 50 milioni di euro per studi di fattibilità, progetti di trasferimento tecnologico, investimenti R&S;
  • bandi destinati alle start-up e alle PMI innovative: 28 milioni di euro per favorire  Alleanza per l’innovazione (programma per il sostegno dei processi di Open Innovation) e supportare la nascita di spin-off e nuove start-up innovative, consolidando anche quelle esistenti.

«Con questa deliberazione – afferma il Governatore della Campania Vincenzo De Luca  – diamo il via ad una nuova stagione di programmazione dei fondi europei. Un investimento importante che promuove l’innovazione delle imprese del territorio regionale, mettendo in moto processi economici e competitivi. Interventi mirati e rispondenti alle strategie di specializzazione che ci siamo dati rispondendo all’impulso dell’Unione Europea e che portiamo avanti in maniera sinergica. Credo siano azioni che non hanno precedenti in questa regione e a livello nazionale, per la logica innovativa anche di processo che porta avanti.»