Start Cup Campania, presentazione all'Università di Salerno.

Kynetic agenzia web di Salerno specializzata nella gestione dei social network come Facebook, Instagram, Linkedin
Funshopping.it è il sito web di vendite online di prodotti di abbigliamento, elettronica, orologi, gioielli, elettrodomestici, dove puoi trovare i migliori prezzi del web.
Kyneticsocial agenzia web di Salerno specializzata nella gestione dei social network come Facebook, Instagram, Linkedin, acquista mi piace e follower italiani garantiti ed aumenta la visibilità dei tuoi social
Ecommerce di successo è un programma di Kynetic agenzia web di Salerno specializzata nella consulenza e nella realizzazione di siti web di commercio elettronico integrate con Amazon, Ebay e i migliori marketplace
Deposito bagagli e valigie a Salerno a 200 metri dalla stazione di Salerno. Prenota il ritiro dei tuoi bagagli con SalernoBagagli.com
MPS Engineering è un'azienda italiana di progettazione e realizzazione di soluzioni per l'industria nel campo dell'automazione e della robotica.
Laurea online presso l'Università telematica Unicusano Salerno sede di esame
Foodarredo progettazione e realizzazione di pasticcerie, panifici, ristoranti, laboratori alimentari, con forniture complete di macchinari professionali
Studio di dermatologia e medicina estetica della dottoressa Alessia Maiorino a Salerno
Raggioverde srl è un'azienda specializzata nella produzione e commercializzazione di fertilizzanti e prodotti Nutrizionali e Fisio-attivatori per la nutrizione e cura delle piante con ampio catalogo Vivo biosolution per l'agricoltura biologica.

startcup2014Giovedì 3 aprile 2014 alle ore 11.00 nell’Aula “G. De Rosa” (Scienze Politiche) sarà presentata la quarta edizione del concorso Start Cup Campania.
Il premio promosso dalle Università campane è rivolto a chi intende misurare la propria idea innovativa ed originale trasformandola in un progetto d’impresa.
Il termine per la presentazione delle candidature è il 21 aprile 2014.

La Start Cup Campania non è solo una competizione, il concorso è un’opportunità per fornire alle idee più brillanti il supporto iniziale per creare un’impresa ad alto valore aggiunto. L’Ateneo salernitano, con il coinvolgimento di tutte le sue componenti, vuole favorire l’emersione del capitale intellettuale e dare competitività alle idee originali.
L’incontro ha lo scopo di inquadrare le iniziative che si origineranno dal Campus e dal territorio nella strategia dell’Università di Salerno finalizzata a valorizzare il patrimonio umanistico, tecnico e scientifico.

Programma

  • Prof. Aurelio Tommasetti, Magnifico Rettore
  • Prof.ssa Virginia Zambrano, Presidente Fondazione universitaria
  • Prof. Pietro Campiglia, Delegato del Rettore al Fundraising
  • Prof. Alfredo Lambiase, Dipartimento di Ingegneria Industriale
  • Prof. Roberto Parente, Dipartimento di Studi e Ricerche Aziendali
  • Prof. Cesare Pianese, Delegato del Rettore alla Start Cup Campania

La partecipazione è aperta a tutti, universitari e non.