Spuntini e fuoripasto, come aiutarsi con la tecnologia per non arrivare troppo affamati a tavola.

Raggioverde srl è un'azienda specializzata nella produzione e commercializzazione di fertilizzanti e prodotti Nutrizionali e Fisio-attivatori per la nutrizione e cura delle piante con ampio catalogo Vivo biosolution per l'agricoltura biologica.

iphone4_screen1aa cura del Dott. Marco De Angelis, Professore associato presso il Dip. di Scienze Cliniche Applicate e Biotecnologiche dell’Università dell’Aquila

Il nostro organismo funziona in maniera continua durante tutto il giorno e ha bisogno costantemente di tutti gli elementi utili, che traiamo, direttamente o indirettamente, dal cibo.

E’ perciò fondamentale fornirgli un po’ di tutto durante il giorno, sicuramente più dei pochi pasti tradizionali che normalmente si consumano.

Cambiare però le proprie abitudini per inserire i fondamentali spuntini che permettono di non arrivare a pranzo o cena troppo affamati, non è semplice.

Un aiuto efficace può fornirlo il telefonino, sul quale possiamo impostare degli alert in quegli orari in cui sono previsti gli spuntini del mattino e del pomeriggio.

Per evitare poi che, impegnati in altre attività che non possono essere sospese per lo spuntino, questo venga ritardato fino a giungere a ridosso del pasto, è consigliabile fissare la suoneria un quarto d’ora/mezz’ora prima dell’orario previsto; in questo modo si può tranquillamente finire ciò che si sta facendo e avere un corretto intervallo prima del pasto successivo.


Scopri di più da Gazzetta di Salerno, il quotidiano on line di Salerno

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.