Spiaggia di Marina d’Arechi legittima, dovuta alla mancanza del Ponte di Calatrava.

Sito web ufficiale della Fondazione dei dottori commercialisti ed esperti contabili di Salerno
Kynetic agenzia web di Salerno specializzata nella gestione dei social network come Facebook, Instagram, Linkedin
Caliani, atelier di abiti da sposa e sposo a Salerno ed Avellino, Jesus Peiro, Nicole Milano, Thomas Pina, Tombolini

Ecommerce di successo è un programma di Kynetic agenzia web di Salerno specializzata nella consulenza e nella realizzazione di siti web di commercio elettronico integrate con Amazon, Ebay e i migliori marketplace
Funshopping.it è il sito web di vendite online di prodotti di abbigliamento, elettronica, orologi, gioielli, elettrodomestici, dove puoi trovare i migliori prezzi del web.
Studio di dermatologia e medicina estetica della dottoressa Alessia Maiorino a Salerno
MPS Engineering è un'azienda italiana di progettazione e realizzazione di soluzioni per l'industria nel campo dell'automazione e della robotica.
Foodarredo progettazione e realizzazione di pasticcerie, panifici, ristoranti, laboratori alimentari, con forniture complete di macchinari professionali
Deposito bagagli e valigie a Salerno a 200 metri dalla stazione di Salerno. Prenota il ritiro dei tuoi bagagli con SalernoBagagli.com
CartolibreriaShop.it acquista online tutti i prodotti per la scuola e per l'ufficio. Zaini, astucci, colori, penne, quaderni, raccoglitori, evidenziatori, Stabilo, Legami Milano, Eastpack, Invicta, Pool Over, Panini, Seven

“L’arch. Pelosio, intervenuto nei lavori della Commissione Trasparenza, ha chiarito che la spiaggia di Marina d’Arechi è legittima, fu oggetto di una concessione per attività ludiche e ricreative, e che ora è in corso il procedimento per le cabine, allo stato bloccato dalla Soprintendenza per alcune prescrizioni sulla dislocazione, i colori, le piattaforme e altro”.

Lo comunica in una nota il Presidente avv. Antonio Cammarota : “Pelosio ha anche chiarito che non è lui competente per l’aspetto urbanistico, riservato alla Regione in quanto progetto di finanza e opera pubblica regionale su cui sono intervenute tre varianti, e che l’opera non è terminata mancando il Ponte di Calatrava”; nondimeno, “Pelosio ha precisato che la spiaggia è sorta per cause naturali ovvero non per addizioni artificiali ed è pubblica in quanto demaniale, e quindi accessibile a tutti come per legge”.

Circa il rapporto di causa ed effetto tra la mancata costruzione del Ponte di Calatrava e la formazione della spiaggia, la commissione ha rilevato che la Soprintendenza riferisce testualmente, nell’atto di diniego alle cabine del 21.6, che dell’opera di “canale tra porto e terraferma” previsto nel progetto “non è stata data attuazione, per cui è da ritenersi che la innaturale formazione della spiaggia sia conseguente della mancata realizzazione delle stesse”.