“L’arch. Pelosio, intervenuto nei lavori della Commissione Trasparenza, ha chiarito che la spiaggia di Marina d’Arechi è legittima, fu oggetto di una concessione per attività ludiche e ricreative, e che ora è in corso il procedimento per le cabine, allo stato bloccato dalla Soprintendenza per alcune prescrizioni sulla dislocazione, i colori, le piattaforme e altro”.
Lo comunica in una nota il Presidente avv. Antonio Cammarota : “Pelosio ha anche chiarito che non è lui competente per l’aspetto urbanistico, riservato alla Regione in quanto progetto di finanza e opera pubblica regionale su cui sono intervenute tre varianti, e che l’opera non è terminata mancando il Ponte di Calatrava”; nondimeno, “Pelosio ha precisato che la spiaggia è sorta per cause naturali ovvero non per addizioni artificiali ed è pubblica in quanto demaniale, e quindi accessibile a tutti come per legge”.
Circa il rapporto di causa ed effetto tra la mancata costruzione del Ponte di Calatrava e la formazione della spiaggia, la commissione ha rilevato che la Soprintendenza riferisce testualmente, nell’atto di diniego alle cabine del 21.6, che dell’opera di “canale tra porto e terraferma” previsto nel progetto “non è stata data attuazione, per cui è da ritenersi che la innaturale formazione della spiaggia sia conseguente della mancata realizzazione delle stesse”.
Scopri di più da Gazzetta di Salerno, il quotidiano on line di Salerno
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.