Soget, Cammarota : si sospenda tutto e si proceda in autotutela partecipata dopo le risposte in consiglio comunale nulla è stato fatto.

CartolibreriaShop.it acquista online tutti i prodotti per la scuola e per l'ufficio. Zaini, astucci, colori, penne, quaderni, raccoglitori, evidenziatori, Stabilo, Legami Milano, Eastpack, Invicta, Pool Over, Panini, Seven

sogetQuesta l’istanza – interpellanza urgente oggi rivolta dall’ Avv. Antonio Cammarota Cammarota, Consigliere Comunale, a Sindaco, Assessore, Presidente Commissione in merito alla vicenda Soget. Cammarota chiede che il Comune di Salerno sospenda ogni rapporto con la Soget e si autotuteli.

Ill.mo Sig. Sindaco Comune di Salerno

Ill.mo Sig. Assessore al Bilancio

Ill.mo Sig. Presidente Comm.ne Bilancio

 

Oggetto: Soget – istanza urgente – interpellanza.

Il sottoscritto avv. Antonio Cammarota, Consigliere Comunale della città di Salerno,

PREMESSO

– che la vicenda Soget, con le sue gravissime distorsioni denunciate in ogni sede e nel corso dell’ultimo consiglio comunale del 13.2.15, è sotto gli occhi di tutti, con decine di migliaia di avvisi di pagamento pervenuti nelle case dei cittadini salernitani negli ultimi giorni, e per cui son le note polemiche;

– che in particolare, gli accertamenti effettuati da personale soget nelle case dei salernitani senza contraddittorio e senza la prova di specifiche competenze tecniche, hanno messo in discussione la pubblica fede di atti notarili e catastali, con una inaccettabile inversione dell’onere della prova e dell’azione, per cui il cittadino deve inseguire l’amministrazione con dispendiosi ricorsi e richieste di perizia nonostante atti pubblici;

– che le tasse vanno pagate ma i cittadini onesti non vanno vessati in particolare in questo momento di gravissima crisi economica, per cui non è pensabile che il potere-dovere da parte del concessionario di ente pubblico consenta comportamenti arroganti e inaccettabili che rompono il patto sociale;

– che con precedenti istanze e ancora in Consiglio Comunale con raccomandazione ai sensi del regolamento vigente, il sottoscritto Consigliere chiedeva di sospendere tutte le intimazioni di pagamento e procedere, anche in sede di autotutela, alla verifica di ogni singola vicenda, senza che spirassero i termini per ricorrere in Commissione Tributaria così come invece l’ingiunzione impone;

– che, in riscontro alla mia interrogazione, nel corso dell’ultimo Consiglio Comunale anche Consiglieri Comunali di maggioranza –Caramanno, Di Carlo- e lo stesso Sindaco avevano assicurato che ci sarebbe stata una particolare attenzione della vicenda e che si sarebbe provveduto a sospendere i termini in Commissione Tributaria in caso di istanza di autotutela;

– che invece allo stato alcun provvedimento è stato emanato mentre le intimazioni producono effetti giuridici ovvero il decorso del termine di sessanta giorni per il ricorso in Commissione Tributaria, nulla sospendendo l’eventuale ricorso in autotutela;

Di qui la presente motivata istanza, e con richiesta di assoluta urgenza –avvisi son stati notifica da oltre un mese-, e in ogni caso a valersi quale formale interpellanza e richiesta di convocazione della commissione bilancio,

CHIEDE

– Sospendersi i termini di tutte le intimazioni Soget notificate, sia per avanzare istanza di autotutela che per ricorrere in Commissione Tributaria; in subordine, sospesi i termini per il ricorso tributario ove presentata istanza in autotutela;

– per l’effetto, attivare appositi uffici per le istruttorie per le autotutele partecipate al fine di rivedere l’eventuale debito e ristabilire il giusto rapporto tra cittadini e pubblica amministrazione;

– disporre l’audizione dei responsabili soget e dell’assessore al bilancio nella commissione consiliare competente.

Salerno, 16.2.15

Avv. Antonio Cammarota

Consigliere Comunale Città di Salerno