Skincare: l’importanza di una buona crema antirughe

Kyneticsocial agenzia web di Salerno specializzata nella gestione dei social network come Facebook, Instagram, Linkedin, acquista mi piace e follower italiani garantiti ed aumenta la visibilità dei tuoi social

La skincare è un gesto fondamentale per preservare la bellezza e la salute della pelle. La cura quotidiana permette di mantenere la pelle tonica e ben idratata, rendendola liscia, visibilmente più sana e prevenendo l’invecchiamento cutaneo.

Ogni pelle ha le sue esigenze: nutrizione per le pelli più secche; effetto astringente e purificante per le pelli impure; idratazione e prevenzione delle rughe per tutti i tipi di pelle.

 

Le diverse tipologie di prodotto per la skincare

Al di là delle singole esigenze cutanee, esistono anche diverse tipologie di prodotto per la skincare quotidiana: detergente, tonico, siero, crema contorno occhi e crema viso.

Il detergente viso rappresenta il primo step per effettuare la skincare viso quotidiana. Il detergente va usato la mattina al risveglio e la sera, dopo aver rimosso il trucco della giornata.

Successivamente si può applicare un tonico idratante, oppure purificante e astringente, a seconda delle esigenze della propria pelle.

Gli step successivi prevedono l’applicazione di un siero, una crema contorno occhi e una crema viso.

 

La crema viso

Le creme viso, così come le altre tipologie di prodotto, sono formulate con ingredienti e principi attivi in grado di apportare alla pelle benefici reali e duraturi nel tempo. Tra i principi attivi maggiormente utilizzati nelle creme viso vi sono:

acido ialuronico: è l’ingrediente maggiormente utilizzato per il suo alto potere idratante;

ceramidi: sono dei lipidi in grado di formare una barriera cutanea per proteggere la pelle dai danni causati dal freddo e dal sole e nutrire a fondo anche le pelli più secche e sensibili;

acido salicilico: ha proprietà astringenti e purificanti, permette di ridurre l’oleolosità della pelle grassa e di ridurre visibilmente le imperfezioni;

acido glicolico: è l’esfoliante per eccellenza; utilizzato per favorire il turn over cellulare, prevenendo l’invecchiamento cutaneo e al contempo regalando alla pelle un aspetto sano e luminoso, migliorando la texture e la grana della pelle.

La crema antirughe: il must have a partire dai 25 anni

Tra le diverse tipologie di crema viso, la più amata e acquistata di sempre è la crema antirughe. L’età ideale per iniziare a utilizzare una crema viso antirughe è 25 anni, età in cui compaiono sul viso i primi segni di espressione.

Prima di procedere con l’acquisto, è importante scegliere una buona crema antirughe, contenente ingredienti e attivi realmente in grado di ridurre la profondità delle rughe e al contempo di prevenirne l’ulteriore comparsa. Ecco alcuni degli ingredienti migliori per le creme viso antirughe:

collagene: ingrediente fondamentale per prevenire la comparsa delle rughe. Idrata e nutre in profondità, tonifica, rassoda e leviga la pelle del viso e del corpo;

peptidi: sono delle vere e proprie molecole della giovinezza. Hanno un’azione anti-età e di rinnovamento cellulare;

bava di lumaca: è un ingrediente prezioso in grado di riparare la pelle dai danni causati dall’inquinamento e dal fisiologico invecchiamento cutaneo. Ha proprietà idratanti, lenitive, elasticizzanti e rigeneranti;

olio di argan: questo prezioso olio ricavato da un albero che cresce in Marocco ha proprietà antiossidanti, elasticizzanti, idratanti e anti-age.