20081227 NAPOLI -CLJ- Dalle immagini del sistema di videosorveglianza della stazione centrale di Napoli potrebbero emergere elementi per fare luce sulla morte di Giovanni Airaudo, il 41enne di Angri (Salerno), trovato morto all'interno di un vagone di un treno fermo nella stazione di Napoli. Gli agenti della Polfer, che indagano sull'omicidio, stanno visionando i filmati relativi alla giornata del 23 dicembre, quando - secondo quanto si è appreso - è avvenuto l'omicidio. Al momento nessuna ipotesi viene esclusa, dall'omicidio a sfondo sessuale - l'uomo è stato trovato con indosso solo lo slip e con segni di strangolamento, provocato, forse con la cintura dei pantaloni che è stata ritrovata - al collegamento con un altro omicidio avvenuto però all'esterno dello scalo ferroviario napoletano domenica notte, quando un uomo è stato ucciso, forse per rapina, con tre coltellate. Dall'esame delle immagini gli investigatori sperano di rilevare elementi importanti per le indagini e per capire a chi si accompagnasse Airaudo. ANSA/CESARE ABBATE/
592 identificati, 476 bagagli controllati e 3 indagati nei controlli predisposti in 22 stazioni dal Compartimento Polizia Ferroviaria per la Campania, nell’ambito dell’operazione straordinaria denominata Active Shield, coordinata a livello nazionale dal Servizio Polizia Ferroviaria del Ministero dell’Interno che ha visto impegnati per 24 ore, sull’intero territorio regionale, oltre 100 operatori della Specialità Polizia Ferroviaria.
L’iniziativa si colloca nell’ambito dell’attività di collaborazione internazionale di polizia del network Railpol, composto dalle Forze di Polizia di 18 Paesi europei, che operano in ambito ferroviario.
L’attività di controllo delle pattuglie della Polizia Ferroviaria che hanno presidiato i varchi di ingresso delle stazioni, con smartphone di ultima generazione per il controllo in tempo reale dei documenti e con metal detector, negli scali di Salerno e Napoli Centrale è stata estesa ai depositi bagagli. (ANSA)