Sicurezza nelle scuole: finanziate le indagini diagnostiche negli edifici scolastici, su progetti del Comune di Eboli.

Caliani, atelier di abiti da sposa e sposo a Salerno ed Avellino, Jesus Peiro, Nicole Milano, Thomas Pina, Tombolini

Ecommerce di successo è un programma di Kynetic agenzia web di Salerno specializzata nella consulenza e nella realizzazione di siti web di commercio elettronico integrate con Amazon, Ebay e i migliori marketplace
MPS Engineering è un'azienda italiana di progettazione e realizzazione di soluzioni per l'industria nel campo dell'automazione e della robotica.
Sito web ufficiale della Fondazione dei dottori commercialisti ed esperti contabili di Salerno
Compro oro e argento usato, negozi Gold Metal Fusion a Salerno, Battipaglia, Nocera Superiore, Agropoli, Vallo della Lucania. Quotazioni dell'oro in tempo reale, pagamento in contanti immediato, oggetti inviati alla fusione.
Kyneticsocial agenzia web di Salerno specializzata nella gestione dei social network come Facebook, Instagram, Linkedin, acquista mi piace e follower italiani garantiti ed aumenta la visibilità dei tuoi social
Raggioverde srl è un'azienda specializzata nella produzione e commercializzazione di fertilizzanti e prodotti Nutrizionali e Fisio-attivatori per la nutrizione e cura delle piante con ampio catalogo Vivo biosolution per l'agricoltura biologica.
Kynetic agenzia web di Salerno specializzata nella gestione dei social network come Facebook, Instagram, Linkedin
Studio di dermatologia e medicina estetica della dottoressa Alessia Maiorino a Salerno
Laurea online presso l'Università telematica Unicusano Salerno sede di esame

massimo-cariello-eboliScuole più sicure e minori preoccupazioni per studenti e famiglie. Oltre 47mila euro di finanziamento, da parte del Ministero dell’Istruzione, sono stati destinati alle scuole di Eboli per le indagini diagnostiche.

Si tratta di un intervento che ha l’obiettivo di garantire la sicurezza degi edifici scolastici, attraverso le indagini sui solai degli stessi edifici.

I fondi arrivano dal cosiddetto decreto “La buona scuola”. «la soddisfazione è nell’essere riusciti a garantire un innalzamento dei livelli di sicurezza nelle scuole – sottolinea l’assessore ai lavori pubblici, Matilde Saja -. Una soddisfazione che aumenta in considerazione dell’utenza a cui gli interventi guardano, fatta anche di tanti bambini delle scuole dell’obbligo e di tante famiglie che possono lasciare i figli a scuola con maggiore fiducia».

Nel caso di Eboli, il finanziamento riguarda nove interventi in diversi edifici scolastici: istituto comprensivo Matteo Ripa, due interventi finanziati con 5180 e 2960 euro; scuola materna Agatino Arìa (5180); scuola primaria Molinello (5180); scuola primaria Monsignor Berniero Lauria (5180); istituto comprensivo Giacinto Romano (5880); scuola materna Cioffi (5880); scuola dell’infanzia Santa Cecilia (5880); scuola materna e primaria Casarsa (5880). Oltre all’elenco delle scuole ammesse a finanziamento per le indagini diagnostiche, sono stati già approntati progetti di interventi per i rimanenti edifici scolastici, sia in termini di sicurezza, sia in termini di efficientamento, progetti che riguardano la scuola primaria Generale Gonzaga, l’istituto comprensivo Virgilio, l’istituto comprensivo Pietro da Eboli e l’asilo nido comunale Paterno.

«La soddisfazione per un finanziamento che ci consente di mettere in sicurezza gli edifici scolastici, dopo un’adeguata diagnostica, aumenta in considerazione di alcune circostanze – spiega il sindaco di Eboli, Massimo Cariello -. Innanzitutto, Eboli è tra le poche città nel salernitano ad essere riuscita ad ottenere l’ammissione al finanziamento. Inoltre, si tratta di progetti presentati direttamente dal Comune di Eboli, a dimostrazione dell’efficienza dei nostri uffici e dei nostri tecnici. Sicurezza ed efficientamento degli edifici scolastici sono una priorità, specie per una città come la nostra, dove la scuola ha un peso enorme in ogni senso. Questa è anche un segnale alle famiglie, specie dei piccoli alunni, che possono guardare con maggiore fiducia alla quotidianità dei loro bambini».