Servizi Sociali Piano di Zona S3: partono micronidi, spazio bambini e centri estivi a supporto delle le esigenze dei minori e delle famiglie.

Kyneticsocial agenzia web di Salerno specializzata nella gestione dei social network come Facebook, Instagram, Linkedin, acquista mi piace e follower italiani garantiti ed aumenta la visibilità dei tuoi social
Gioielleria Juliano a Salerno, scegli il regalo perfetto per te o per chi ami tra i gioielli di Giovanni Raspini, Mirko Visconti, Marcello Pane, Donna Oro, gli orologi Philip Watch, Seiko
MPS Engineering è un'azienda italiana di progettazione e realizzazione di soluzioni per l'industria nel campo dell'automazione e della robotica.
Sito web ufficiale della Fondazione dei dottori commercialisti ed esperti contabili di Salerno
Ecommerce di successo è un programma di Kynetic agenzia web di Salerno specializzata nella consulenza e nella realizzazione di siti web di commercio elettronico integrate con Amazon, Ebay e i migliori marketplace
Raggioverde srl è un'azienda specializzata nella produzione e commercializzazione di fertilizzanti e prodotti Nutrizionali e Fisio-attivatori per la nutrizione e cura delle piante con ampio catalogo Vivo biosolution per l'agricoltura biologica.
Foodarredo progettazione e realizzazione di pasticcerie, panifici, ristoranti, laboratori alimentari, con forniture complete di macchinari professionali
CartolibreriaShop.it acquista online tutti i prodotti per la scuola e per l'ufficio. Zaini, astucci, colori, penne, quaderni, raccoglitori, evidenziatori, Stabilo, Legami Milano, Eastpack, Invicta, Pool Over, Panini, Seven
Studio di dermatologia e medicina estetica della dottoressa Alessia Maiorino a Salerno
Caliani, atelier di abiti da sposa e sposo a Salerno ed Avellino, Jesus Peiro, Nicole Milano, Thomas Pina, Tombolini

Pronti a partire micronidi, spazi bambini e bambine e centri estivi. Un’offerta che soddisfa intere fasce delle comunità, frutto di una programmazione attenta del Piano di Zona S3 (ex S5) e di un coordinamento politico-amministrativo comunale capace di guardare alle effettive necessità dei cittadini e delle famiglie. «È il frutto di uno straordinario impegno in favore della collettività e delle fasce più a rischio – sottolinea il sindaco di Eboli e presidente del coordinamento istituzionale, Massimo Cariello -. Di particolare importanza la presenza di micronidi e spazi bambini e bambine affidati nei vari comuni dell’Ambito, che indica la volontà di supportare le famiglie e i bambini in ogni loro esigenza». Inoltre, diversi servizi di Ambito e comunali sono pienamente efficienti ed a disposizione delle comunità. «Sul piano della programmazione e dei servizi – ricorda l’assessore comunale di Eboli alle politiche sociali, Carmine Busillo -, il Programma Intese Territoriali di Inclusione Attiva (ITIA), già attivo in formazione a distanza (FAD) da giugno, da luglio concretizza il centro famiglia che comprende progetti di educativa territoriale, tutoraggio domiciliare, formazione e tirocinii. È in fase di avvio la concertazione con i soggetti del terzo settore per l’anno 2020 ed a breve risulterà pubblicato il bando Vita Indipendente. Ancora, l’avviso coprogettazione per partecipare a bando Fondazione “Con il Sud” che promuove la IV edizione del Bando Socio Sanitario, mettendo a disposizione 4,5 milioni di euro per sostenere interventi di contrasto alla povertà sanitaria e la sperimentazione di cure specifiche per le “nuove dipendenze” al Sud. Di particolare importanza lo sportello finanziamento PAC da 312.000 euro per l’Assistenza Domiciliare Integrata (ADI) e l’assistenza domiciliare sociale per anziani (SAD). Prosegue il partenariato con Fondazione Comunità Salernitana onlus e l’attivazione dello sportello per l’emergenza sociale». Intanto, è stato ricostituito e potenziato in termini di risorse umane e professionalità l’ufficio del Piano di Zona, che anche durante la fase più dura dell’emergenza epidemiologica da Covid-19 ha continuato ad assicurare i servizi essenziali, anche di tipo straordinario. Il Centro polifunzionale, al piano terra pienamente arredato e dotato di pc, diventa totalmente fruibile ed ospita le assistenti sociali che su Eboli passano da 3 a 11, assicurando la completa assistenza sociale necessaria. Si attiva lo spazio per navigator ed è in partenza il programma Progetti di Utilità Collettiva (PUC), che prevede l’impiego di percettori di reddito di cittadinanza in progetti sociali, dove confluiranno anche i progetti personalizzati per famiglie assistite.