Seminario "Abitare e Vivere" a cura del Collegio dei Geometri di Salerno.

Deposito bagagli e valigie a Salerno a 200 metri dalla stazione di Salerno. Prenota il ritiro dei tuoi bagagli con SalernoBagagli.com
Laurea online presso l'Università telematica Unicusano Salerno sede di esame
Ecommerce di successo è un programma di Kynetic agenzia web di Salerno specializzata nella consulenza e nella realizzazione di siti web di commercio elettronico integrate con Amazon, Ebay e i migliori marketplace
CartolibreriaShop.it acquista online tutti i prodotti per la scuola e per l'ufficio. Zaini, astucci, colori, penne, quaderni, raccoglitori, evidenziatori, Stabilo, Legami Milano, Eastpack, Invicta, Pool Over, Panini, Seven
Caliani, atelier di abiti da sposa e sposo a Salerno ed Avellino, Jesus Peiro, Nicole Milano, Thomas Pina, Tombolini

Gioielleria Juliano a Salerno, scegli il regalo perfetto per te o per chi ami tra i gioielli di Giovanni Raspini, Mirko Visconti, Marcello Pane, Donna Oro, gli orologi Philip Watch, Seiko
Compro oro e argento usato, negozi Gold Metal Fusion a Salerno, Battipaglia, Nocera Superiore, Agropoli, Vallo della Lucania. Quotazioni dell'oro in tempo reale, pagamento in contanti immediato, oggetti inviati alla fusione.
Funshopping.it è il sito web di vendite online di prodotti di abbigliamento, elettronica, orologi, gioielli, elettrodomestici, dove puoi trovare i migliori prezzi del web.
Kyneticsocial agenzia web di Salerno specializzata nella gestione dei social network come Facebook, Instagram, Linkedin, acquista mi piace e follower italiani garantiti ed aumenta la visibilità dei tuoi social
MPS Engineering è un'azienda italiana di progettazione e realizzazione di soluzioni per l'industria nel campo dell'automazione e della robotica.

Il giorno 05 APRILE 2014 presso la Sede del Collegio dei Geometri di Salerno– Via Perris Carlo Generale, 10Salerno, si terrà l’importante Seminario di Formazione Professionale “Abitare e Vivere” SICK BUILDING SYNDROME (Sindrome dell’edificio malato), con il riconoscimento di 4 crediti formativi, che sta riscuotendo un rilevante successo nei Collegi d’Italia, visti i contenuti e gli sbocchi professionali.

Il Seminario sarà tenuto dal dott. Nicola Fiotti, ricercatore di fama internazionale della Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università di Trieste, autore di numerose pubblicazioni su autorevoli riviste scientifiche, vincitore di premi per l’attività di ricerca post laurea, ha acquisito negli anni una rilevante esperienza nelle tecniche di laboratorio relative alla Genetica e Medicina Molecolare. Svolge inoltre attività di revisore per importanti riviste scientifiche internazionali e ha un trascorso come “Assistant Professor” presso il dipartimento di Chirurgia, della University of Nebraska Medical Center, a Omaha (USA).

L’Obiettivo del Seminario è di sensibilizzare il professionista per consentirLe di affrontare e risolvere i problemi derivanti dalla Sindrome dell’Edificio Malato sia in fase di progettazione – che di ristrutturazione.   La conoscenza della materia apre sbocchi lavorativi nell’edilizia, nelle valutazioni e stime per privati, società, Tribunali, ecc.

La sua opera dovrebbe contribuire ad un rilevante aumento della produttività all’interno delle strutture, a un miglioramento della qualità di vita, alla riduzione dell’assenteismo lavorativo, alla diminuzione di patologie generate dall’edificio malato, ect.

I geometri sono chiamati a svolgere un ruolo nuovo e importante di “medici della prevenzione”, di grande utilità per l’economia, la salute e, in definitiva, per la civiltà.