SEGNI DELLA SCRITTURA DEL NOVECENTO ERMETISMO, ESIGENZA DEL NUOVO UNGARETTI E MONTALE (parte terza)

Caliani, atelier di abiti da sposa e sposo a Salerno ed Avellino, Jesus Peiro, Nicole Milano, Thomas Pina, Tombolini

Gioielleria Juliano a Salerno, scegli il regalo perfetto per te o per chi ami tra i gioielli di Giovanni Raspini, Mirko Visconti, Marcello Pane, Donna Oro, gli orologi Philip Watch, Seiko
MPS Engineering è un'azienda italiana di progettazione e realizzazione di soluzioni per l'industria nel campo dell'automazione e della robotica.
Funshopping.it è il sito web di vendite online di prodotti di abbigliamento, elettronica, orologi, gioielli, elettrodomestici, dove puoi trovare i migliori prezzi del web.
Studio di dermatologia e medicina estetica della dottoressa Alessia Maiorino a Salerno
Ecommerce di successo è un programma di Kynetic agenzia web di Salerno specializzata nella consulenza e nella realizzazione di siti web di commercio elettronico integrate con Amazon, Ebay e i migliori marketplace
Foodarredo progettazione e realizzazione di pasticcerie, panifici, ristoranti, laboratori alimentari, con forniture complete di macchinari professionali
Sito web ufficiale della Fondazione dei dottori commercialisti ed esperti contabili di Salerno
Kyneticsocial agenzia web di Salerno specializzata nella gestione dei social network come Facebook, Instagram, Linkedin, acquista mi piace e follower italiani garantiti ed aumenta la visibilità dei tuoi social
CartolibreriaShop.it acquista online tutti i prodotti per la scuola e per l'ufficio. Zaini, astucci, colori, penne, quaderni, raccoglitori, evidenziatori, Stabilo, Legami Milano, Eastpack, Invicta, Pool Over, Panini, Seven

cop lineam lett criticaSi ricordano, per scontati meriti, la Rivista Sola ria, toscana, seguita presto da Letteratura, che furono il centro attivo della cultura della prima metà. del Novecento. Ci è d’obbligo chiarire che l’Ermetismo, più che della prosa, si avvalse della poesia per esprimere la sua concezione della vita, dell’uomo, del mondo. Nella poesia troviamo voci veramente alte ed autorevoli, come quella di Ungaretti, Montale, Quasimodo e, su un piano un po’ al di sotto, la ispirazione poetica di Saba e Cardarelli. Esaurendosi i principi primi dell’Ermetismo con i cambiamenti apportati dalla guerra e dal dopoguerra, l’ermetismo si volse a valorizzare la poesia di Betocchi, di Grande, di Fallacara, di Gatto, di Caproni, di Sereni ed altri, che, spesso, si inclinava verso posizioni religiose. Ritornando a Giuseppe Ungaretti e volendo, sia pure velocemente, completare il suo ritratto di poeta, di studioso e di protagonista massimo dell’ermetismo, non possiamo tralasciare il suo amore per le traduzioni di poeti stranieri, soprattutto i classici del tardo petrarchismo: Gongora, i sonetti di Shakespeare, Mallarmé, Racine, Muralo Mendes, Saint John Perse
Si cimentò nelle traduzioni di brani sparsi di Omero, Pound, Lucrezio, Virgilio… Questo suo accostarsi agli altri, per interpretarne l’opera e il pensiero, gli aprì l’animo a interessi impensati, gli spianò la strada per una riconciliazione con la tradizione, senza, tuttavia, tradire il suo impegno ideologico e poetico; il verso è ancora isolato, ma già la tecnica sì avvale dei metri tradizionali. Nel Sentimento del Tempo è chiara ormai la sua pacificazione con la tradizione; c’è lo sforzo della risillabazione della parola, e con questo anche un rinnovato vigore di espressione, una materia psichica più ricca di toni, di valori interiori.
(Continua…)