Scuola, due studenti su tre preoccupati da cyberbullismo. Più della metà accede ai social durante l’orario scolastico.

Deposito bagagli e valigie a Salerno a 200 metri dalla stazione di Salerno. Prenota il ritiro dei tuoi bagagli con SalernoBagagli.com
Funshopping.it è il sito web di vendite online di prodotti di abbigliamento, elettronica, orologi, gioielli, elettrodomestici, dove puoi trovare i migliori prezzi del web.
Scopri su Gioieweb.com i migliori gioielli, orologi e oggetti preziosi dei brand più esclusivi come Giovanni Raspini, Mirko Visconti, Marcello Pane, Donna Oro, Misis, Dadini, Philip Watch, Lucien Rochat, Festina. Eleganza e qualità garantite dalla Gioielleria Juliano. Acquista online con spedizione sicura!
Ecommerce di successo è un programma di Kynetic agenzia web di Salerno specializzata nella consulenza e nella realizzazione di siti web di commercio elettronico integrate con Amazon, Ebay e i migliori marketplace
Kynetic agenzia web di Salerno specializzata nella gestione dei social network come Facebook, Instagram, Linkedin
Caliani, atelier di abiti da sposa e sposo a Salerno ed Avellino, Jesus Peiro, Nicole Milano, Thomas Pina, Tombolini

Raggioverde srl è un'azienda specializzata nella produzione e commercializzazione di fertilizzanti e prodotti Nutrizionali e Fisio-attivatori per la nutrizione e cura delle piante con ampio catalogo Vivo biosolution per l'agricoltura biologica.
Foodarredo progettazione e realizzazione di pasticcerie, panifici, ristoranti, laboratori alimentari, con forniture complete di macchinari professionali
Sito web ufficiale della Fondazione dei dottori commercialisti ed esperti contabili di Salerno
Studio di dermatologia e medicina estetica della dottoressa Alessia Maiorino a Salerno

FAMIGLIE SEMPRE PIU' TECNOLOGICHE, IL 95% USA PC PORTATILIIl 55% degli studenti accedono ai social durante l’orario scolastico tramite smartphone, due studenti su tre sono preoccupati dai cyberbulli e per l’80% i social svolgono un ruolo importante o fondamentale nelle relazioni interpersonali.

E’ il quadro che emerge da una ricerca della polizia di Stato condotta da Skuola.net nell’ambito della campagna “Una vita da social”.

Il sondaggio, al quale hanno partecipato circa 2 mila studenti, sembra evidenziare tuttavia un minor tempo speso dai giovani davanti a pc, tablet e cellulari. Il 22,8% dice di essere “sempre connesso”, la percentuale era del 37,1% nel 2013.

Il 55,4% ritiene comunque che il cyberbullismo stia diventando un fenomeno sempre più violento e frequente e la metà degli intervistati ammette che nella propria scuola ci sono stati fenomeni di cyberbullismo che tuttavia non li hanno coinvolti.

“Credo che la rete sia una risorsa straordinaria e un mezzo potentissimo di comunicazione. Ma sappiamo quanto un suo uso distorto possa avere conseguenze drammatiche per chi vi si avvicina senza tener conto che la rete viene impiegata anche da soggetti molto pericolosi”, ha scritto lo scorso martedì Giorgio Napolitano in un messaggio al capo della Polizia, Alessandro Pansa in occasione della presentazione della seconda edizione della campagna educativa “Una Vita da Social”.

“Il web è uno strumento di crescita culturale e sociale, che richiede però i necessari accorgimenti per poter navigare senza incorrere in inutili rischi”, ha osservato Pansa. (ANSA)