Sciopero del Trasporto Pubblico Locale di 24h proclamato dalle USB per venerdì 30 maggio.

MPS Engineering è un'azienda italiana di progettazione e realizzazione di soluzioni per l'industria nel campo dell'automazione e della robotica.
Funshopping.it è il sito web di vendite online di prodotti di abbigliamento, elettronica, orologi, gioielli, elettrodomestici, dove puoi trovare i migliori prezzi del web.
Gioielleria Juliano a Salerno, scegli il regalo perfetto per te o per chi ami tra i gioielli di Giovanni Raspini, Mirko Visconti, Marcello Pane, Donna Oro, gli orologi Philip Watch, Seiko
Sito web ufficiale della Fondazione dei dottori commercialisti ed esperti contabili di Salerno
Ecommerce di successo è un programma di Kynetic agenzia web di Salerno specializzata nella consulenza e nella realizzazione di siti web di commercio elettronico integrate con Amazon, Ebay e i migliori marketplace
Caliani, atelier di abiti da sposa e sposo a Salerno ed Avellino, Jesus Peiro, Nicole Milano, Thomas Pina, Tombolini

Kynetic agenzia web di Salerno specializzata nella gestione dei social network come Facebook, Instagram, Linkedin
Compro oro e argento usato, negozi Gold Metal Fusion a Salerno, Battipaglia, Nocera Superiore, Agropoli, Vallo della Lucania. Quotazioni dell'oro in tempo reale, pagamento in contanti immediato, oggetti inviati alla fusione.
CartolibreriaShop.it acquista online tutti i prodotti per la scuola e per l'ufficio. Zaini, astucci, colori, penne, quaderni, raccoglitori, evidenziatori, Stabilo, Legami Milano, Eastpack, Invicta, Pool Over, Panini, Seven
Deposito bagagli e valigie a Salerno a 200 metri dalla stazione di Salerno. Prenota il ritiro dei tuoi bagagli con SalernoBagagli.com

L’USB-Lavoro privato ha indetto per venerdì 30 maggio uno sciopero di 24 ore del trasporto pubblico locale.

Le modalità di attuazione dello sciopero varieranno a seconda delle USB territoriali.

Saranno comunque garantiti i servizi minimi.

Nella giornata di mercoledì c’è stata una manifestazione nazionale delle USB davanti al Ministero delle Infrastrutture a Roma, dove una delegazione ha consegnato un documento di riflessione al Ministro Lupi.

Le crisi di grandi e piccole aziende stanno mettendo in ginocchio il comparto, con migliaia di licenziamenti, privatizzazioni senza senso, condizioni di lavoro sempre peggiori ed un servizio all’utenza sempre più scarso e inefficiente. Per questo i lavoratori scioperano e continueranno a farlo, visto che Cgil, Cisl, Uil e Ugl non sono più in grado di accennare ad una reazione degna di questo nome, spiegano le USB in una nota.