Sciopero dei benzinai autostradali martedì 31 e mercoledì 1.

Caliani, atelier di abiti da sposa e sposo a Salerno ed Avellino, Jesus Peiro, Nicole Milano, Thomas Pina, Tombolini

Kynetic agenzia web di Salerno specializzata nella gestione dei social network come Facebook, Instagram, Linkedin
CartolibreriaShop.it acquista online tutti i prodotti per la scuola e per l'ufficio. Zaini, astucci, colori, penne, quaderni, raccoglitori, evidenziatori, Stabilo, Legami Milano, Eastpack, Invicta, Pool Over, Panini, Seven
Sito web ufficiale della Fondazione dei dottori commercialisti ed esperti contabili di Salerno
Kyneticsocial agenzia web di Salerno specializzata nella gestione dei social network come Facebook, Instagram, Linkedin, acquista mi piace e follower italiani garantiti ed aumenta la visibilità dei tuoi social
Raggioverde srl è un'azienda specializzata nella produzione e commercializzazione di fertilizzanti e prodotti Nutrizionali e Fisio-attivatori per la nutrizione e cura delle piante con ampio catalogo Vivo biosolution per l'agricoltura biologica.
Foodarredo progettazione e realizzazione di pasticcerie, panifici, ristoranti, laboratori alimentari, con forniture complete di macchinari professionali
Deposito bagagli e valigie a Salerno a 200 metri dalla stazione di Salerno. Prenota il ritiro dei tuoi bagagli con SalernoBagagli.com
Ecommerce di successo è un programma di Kynetic agenzia web di Salerno specializzata nella consulenza e nella realizzazione di siti web di commercio elettronico integrate con Amazon, Ebay e i migliori marketplace
MPS Engineering è un'azienda italiana di progettazione e realizzazione di soluzioni per l'industria nel campo dell'automazione e della robotica.

BENZINA: EFFETTO EURO DEBOLE, SALE SOPRA 1,7 AL LITRONiente benzina in autostrada il 31 marzo e il 1 aprile prossimi. Faib Confesercenti, Fegica Cisl e Anisa Confcommercio hanno infatti confermato lo sciopero annunciato la scorsa settimana contro l’atto di indirizzo per la riorganizzazione delle aree di servizio autostradali.

Le tre sigle sindacali parlano di “delusione e imbarazzo per l’indifferenza e l’inerzia del governo” dopo l’incontro tenuto nella giornata di ieri al ministero delle Infrastrutture e Trasporti e “nel quale non è stato possibile ottenere alcun tipo di risposta alle questioni – aumenti sistematici dei pedaggi e delle tariffe, prezzi dei carburanti più alti d’Europa, vigilanza sui comportamenti dei concessionari, tutela del servizio pubblico e del bene oggetto della concessione – che da anni la categoria cerca di portare inutilmente all’attenzione delle responsabilità Istituzionali competenti”.

I gestori parlano anche di “imbarazzo” per le due distinte convocazioni, ieri ai Trasporti e il 31 marzo allo Sviluppo economico, “quando per altro lo sciopero sarà già ampiamente in corso, a dimostrazione dell’insensibilità già ampiamente mostrata ai temi della vertenza e di una malcelata ‘dialettica’ tutta interna al Governo di cui, di fatto, continuano ad avvantaggiarsi i concessionari”. Intanto, conclude la nota, nelle prossime ore sarà depositato presso il Tar del Lazio il ricorso predisposto in opposizione all’Atto di indirizzo firmato il 29 gennaio di quest’anno dai Ministri Lupi e Guidi.(ANSA)