Scienze Giuridiche UniSa, Direttore Sciancalepore a Cuba.

Raggioverde srl è un'azienda specializzata nella produzione e commercializzazione di fertilizzanti e prodotti Nutrizionali e Fisio-attivatori per la nutrizione e cura delle piante con ampio catalogo Vivo biosolution per l'agricoltura biologica.
Caliani, atelier di abiti da sposa e sposo a Salerno ed Avellino, Jesus Peiro, Nicole Milano, Thomas Pina, Tombolini

Raggioverde srl è un'azienda specializzata nella produzione e commercializzazione di fertilizzanti e prodotti Nutrizionali e Fisio-attivatori per la nutrizione e cura delle piante con ampio catalogo Vivo biosolution per l'agricoltura biologica.
Ecommerce di successo è un programma di Kynetic agenzia web di Salerno specializzata nella consulenza e nella realizzazione di siti web di commercio elettronico integrate con Amazon, Ebay e i migliori marketplace
Foodarredo progettazione e realizzazione di pasticcerie, panifici, ristoranti, laboratori alimentari, con forniture complete di macchinari professionali
MPS Engineering è un'azienda italiana di progettazione e realizzazione di soluzioni per l'industria nel campo dell'automazione e della robotica.
Studio di dermatologia e medicina estetica della dottoressa Alessia Maiorino a Salerno
Sito web ufficiale della Fondazione dei dottori commercialisti ed esperti contabili di Salerno
Scopri su Gioieweb.com i migliori gioielli, orologi e oggetti preziosi dei brand più esclusivi come Giovanni Raspini, Mirko Visconti, Marcello Pane, Donna Oro, Misis, Dadini, Philip Watch, Lucien Rochat, Festina. Eleganza e qualità garantite dalla Gioielleria Juliano. Acquista online con spedizione sicura!
Kyneticsocial agenzia web di Salerno specializzata nella gestione dei social network come Facebook, Instagram, Linkedin, acquista mi piace e follower italiani garantiti ed aumenta la visibilità dei tuoi social

Il prof. Giovanni Sciancalepore, Direttore del Dipartimento di Scienze Giuridiche all’Università degli Studi di Salerno, è uno dei relatori del Congresso internazionale di Diritto Comparato e Costituzionale che si terrà a Cuba (Università de L’Havana) dal 4 al 6 aprile.

Si tratta di uno dei dieci studiosi italiani (su 250 totali) ammessi dal Comitato Scientifico a partecipare all’evento. Il suo intervento verterà sul tema “Comparazione e globalizzazione: lex informatica e privatizzazione del fenomeno giuridico”.

“Tra i meriti ascrivibili alla comparazione giuridica – spiega il Direttore Sciancalepore – va senza dubbio riconosciuto l’aver previsto la necessità dell’epoca contemporanea di non considerare il diritto come un fenomeno puramente nazionale, refrattario alle influenze esterne. Gli insegnamenti e le finalità del diritto comparato hanno infatti preconizzato il fenomeno della globalizzazione e delle sue forti criticità. Il superamento della dimensione marcatamente statale, ha avuto un impatto non solo economico e sociale, ma anche e soprattutto giuridico nella misura in cui si è tradotto nell’incapacità del diritto statuale di governare da solo le relazioni intersoggettive “nuove”, sviluppatesi con la dimensione globale della società. Globalizzazione è senza dubbio alcuno digitalizzazione. Il rapporto tra globalizzazione e rivoluzione digitale impone evidentemente al giurista una riformulazione dei modelli tradizionali di diritto e la pressante necessità di rispondere a questioni inedite attraverso regole altrettanto inedite”.

Il Congresso sarà anche un’occasione per avviare un rappporto di collaborazione con gli studiosi cubani.

“L’intenzione del nostro Dipartimento di Scienze Giuridiche è quella di creare un focus di approfondimento, conoscenza e relazioni con il Latino-america. Verrà così realizzata una cooperazione con i migliori rappresentanti del mondo accademico locale. In questo percorso di apertura internazionale dei nostri docenti, si inserisce, ad esempio, anche la partecipazione di alcuni professori universitari del nostro Dipartimento al Convegno annuale ASLI, che si terrà il 31 maggio e 1 giugno presso la National University di Singapore e che avrà ad oggetto “Inclusivity and Diversity in the Context of Asian Lawcon panel organizzati per settori disciplinari, tra cui il Diritto Penale. Tra gli abstract accettati al Convegno all’interno del panel di penalisti provenienti da tutto il mondo sono presenti, infatti, quello del Prof. Andrea Castaldo, ordinario di Diritto Penale presso il Dipartimento di Scienze Giuridiche dell’ateneo salernitano, dal titolo “Anti-Money Laundering Strategies And Artificial Intelligence: A Profitable (As Necessary) Combination” e quello del Dott. Fabio Coppola, Ricercatore di Diritto Penale presso il medesimo Dipartimento dal titolo “Corporate Crimes And The Metaverse: A New Era For Preventive Measures”.