School Workshop on Climate Change Battipaglia 2024, due giorni dedicati alla sostenibilità

Scopri su Gioieweb.com i migliori gioielli, orologi e oggetti preziosi dei brand più esclusivi come Giovanni Raspini, Mirko Visconti, Marcello Pane, Donna Oro, Misis, Dadini, Philip Watch, Lucien Rochat, Festina. Eleganza e qualità garantite dalla Gioielleria Juliano. Acquista online con spedizione sicura!
Sito web ufficiale della Fondazione dei dottori commercialisti ed esperti contabili di Salerno
MPS Engineering è un'azienda italiana di progettazione e realizzazione di soluzioni per l'industria nel campo dell'automazione e della robotica.
CartolibreriaShop.it acquista online tutti i prodotti per la scuola e per l'ufficio. Zaini, astucci, colori, penne, quaderni, raccoglitori, evidenziatori, Stabilo, Legami Milano, Eastpack, Invicta, Pool Over, Panini, Seven
Foodarredo progettazione e realizzazione di pasticcerie, panifici, ristoranti, laboratori alimentari, con forniture complete di macchinari professionali
Kyneticsocial agenzia web di Salerno specializzata nella gestione dei social network come Facebook, Instagram, Linkedin, acquista mi piace e follower italiani garantiti ed aumenta la visibilità dei tuoi social
Funshopping.it è il sito web di vendite online di prodotti di abbigliamento, elettronica, orologi, gioielli, elettrodomestici, dove puoi trovare i migliori prezzi del web.
Studio di dermatologia e medicina estetica della dottoressa Alessia Maiorino a Salerno
Gioielleria Juliano a Salerno, scegli il regalo perfetto per te o per chi ami tra i gioielli di Giovanni Raspini, Mirko Visconti, Marcello Pane, Donna Oro, gli orologi Philip Watch, Seiko
Raggioverde srl è un'azienda specializzata nella produzione e commercializzazione di fertilizzanti e prodotti Nutrizionali e Fisio-attivatori per la nutrizione e cura delle piante con ampio catalogo Vivo biosolution per l'agricoltura biologica.

Il 24 e 25 maggio 2024, le giornate conclusive della terza edizione di School Workshop on Climate Change Battipaglia2024. La manifestazione di quest’anno è impreziosita da due novità.

Festival dello Sviluppo Sostenibile L’edizione 2024 è inserita all’interno del festival che rappresenta la più grande iniziativa italiana per sensibilizzare e mobilitare cittadini, giovani generazioni, imprese, associazioni e istituzioni sui temi della sostenibilità economica, sociale e ambientale.

Il Festival è stato anche riconosciuto dalle Nazioni Unite come un’iniziativa innovativa e unica a livello internazionale.

L’iniziativa è promossa dall’Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile (#ASviS) con i suoi oltre 300 aderenti e con il supporto dei Partner.

Nell’ambito dell’iniziativa è previsto un dibattito/confronto tra gli studenti di 7 Istituti Scolastici di Battipaglia che si sfideranno nei giorni 24 e 25 maggio 2024 all’interno della manifestazione sui temi dell’energia rinnovabile.

Le attività che vedranno coinvolti gli studenti con la presenza degli esperti sulle Valutazioni Ambientali provenienti da università e centri di ricerca di tutta Italia, avverranno il Venerdi 24 e sabato 25 maggio dalle 9:00 alle 13:00 e potranno essere seguite in diretta sul canale youtube @schoolworkshoponclimatechange
https://2024.festivalsvilupposostenibile.it/cal/4/school-workshop-on-climate-change-battipaglia2024.

Seminario Formativo ANCI/CONAI. Venerdì 24 maggio 2024, nel Salotto Comunale a partire dalle ore 14.30, si terrà una giornata di approfondimento sui temi fondamentali dell’Accordo Quadro, sugli Allegati Tecnici, sulla normativa nazionale ed europea vigente, sulla regolazione dei rifiuti, su ARERA e il metodo MTR2 e sullo schema di contratto di servizio e di bando di gara tra Ente affidante e soggetto gestore. Un’importante occasione di formazione per i responsabili degli uffici ambiente e tributi di tutti i Comuni Campani.
https://anciconaiformazione.it/index.php/eventi-di-formazione/39-seminario-formativo-territoriale-anci-conai-a-battipaglia/2024-05-24-14-30

Gli eventi sono tra l’altro inseriti nel programma nazionale 2024 di Fare i conti con L’ambiente
https://www.fareiconticonlambiente.it/

Gli eventi sono stati presentati questa mattina al Municipio con la presenza della Sindaca Cecilia Francese e l’assessore all’Ambiente Vincenzo Chiera.