Saprì, il profumo del Cilento e del Golfo di Policastro che ha conquistato Sanremo.

Raggioverde srl è un'azienda specializzata nella produzione e commercializzazione di fertilizzanti e prodotti Nutrizionali e Fisio-attivatori per la nutrizione e cura delle piante con ampio catalogo Vivo biosolution per l'agricoltura biologica.

‘Vince il Volo…del Saprì!’. Sembra quasi uno slogan,ma non lo è! Senza nulla togliere ai reali vincitori del Festival di Sanremo,ma il vero protagonista a casa Sanremo è stato senza dubbio il profumo simbolo dell’intero Golfo di Policastro.

Gli operatori, Matteo Martino, responsabile Cicas, il bravo giornalista Francesco Lombardi e il maestro chef glacier Enzo Crivella, promotore del Festival del Gelato Mediterraneo che si terrà nella cittadina saprese 25-26-27 settembre 2015, si son trovati inaspettatamente a fronteggiare un illustre pubblico pronto ad indossare il profumo simbolo del basso Cilento: Saprì!

Da Miss America Latina, Dani Samvis, a Veronica Maya, da Masini ad Arisa, senza dimenticare personaggi dello spettacolo del calibro di Valerio Staffelli, Miss Italia Daniela Ferolla, Dario Salvatori e Mara Maionchi.

Insomma, un folto pubblico che non si ferma solo al mondo dello spettacolo: da Sky a Radio Italia, continuando anche in ambito politico alla BIT di Milano, con il ministro dei Beni culturali e del turismo, Dario Franceschini, voglioso anche lui di sentire la tanto ambita essenza.

«Orgogliosi di quanto accaduto – esclama il team EXENZA – boutique nella quale è commercializzato il profumo. La speranza è quella di rilanciare il turismo nel Golfo di Policastro – continua felice il team – affinché ‘I Profumi del Golfo’, progetto pensato e realizzato da Antonio Sardegna, spopoli in tutte le profumerie d’Italia, ricordando l’appuntamento di sabato 4 aprile con la presentazione di un nuovo profumo dedicato ad un altro paese del basso Cilento».