Sapere Aude: percorsi di eccellenza, ultimi appuntamenti.

Caliani, atelier di abiti da sposa e sposo a Salerno ed Avellino, Jesus Peiro, Nicole Milano, Thomas Pina, Tombolini

Kyneticsocial agenzia web di Salerno specializzata nella gestione dei social network come Facebook, Instagram, Linkedin, acquista mi piace e follower italiani garantiti ed aumenta la visibilità dei tuoi social
Raggioverde srl è un'azienda specializzata nella produzione e commercializzazione di fertilizzanti e prodotti Nutrizionali e Fisio-attivatori per la nutrizione e cura delle piante con ampio catalogo Vivo biosolution per l'agricoltura biologica.
Deposito bagagli e valigie a Salerno a 200 metri dalla stazione di Salerno. Prenota il ritiro dei tuoi bagagli con SalernoBagagli.com
Raggioverde srl è un'azienda specializzata nella produzione e commercializzazione di fertilizzanti e prodotti Nutrizionali e Fisio-attivatori per la nutrizione e cura delle piante con ampio catalogo Vivo biosolution per l'agricoltura biologica.
MPS Engineering è un'azienda italiana di progettazione e realizzazione di soluzioni per l'industria nel campo dell'automazione e della robotica.
Laurea online presso l'Università telematica Unicusano Salerno sede di esame
Kynetic agenzia web di Salerno specializzata nella gestione dei social network come Facebook, Instagram, Linkedin
Funshopping.it è il sito web di vendite online di prodotti di abbigliamento, elettronica, orologi, gioielli, elettrodomestici, dove puoi trovare i migliori prezzi del web.
Foodarredo progettazione e realizzazione di pasticcerie, panifici, ristoranti, laboratori alimentari, con forniture complete di macchinari professionali

Il mese di maggio chiude in bellezza il ciclo di incontri “Sapere Aude. Percorsi culturali di eccellenza ” presso l’Istituto di Istruzione Superiore “Genovesi-Da Vinci” di Salerno.

Il calendario prevede, infatti, mercoledì 7 maggio alle ore 11,15, presso la Biblioteca dell’Istituto, la conferenza del prof. Giancarlo Spezie, ordinario di Oceanografia fisica dell’Università “Parthenope” di Napoli, dal titolo “Antartide, il cuore freddo del pianeta”, mentre mercoledì 14, alla stessa ora, sarà la volta della prof.ssa Paola Petrosino, docente di
Vulcanologia dell’Università “Federico II” di Napoli, che terrà un incontro sul tema “Somma Vesuvio e Campi Flegrei: storia eruttiva e implicazioni per il rischio vulcanico”.

Le due conferenze sono destinate in particolare agli studenti del triennio del Liceo Scientifico, mentre agli alunni della sezione tecnica è riservato l’incontro con il dott. Vincenzo Boccia, Presidente del Comitato tecnico
Credito e Finanza di Confindustria, che martedì 20 maggio, alle ore 11,15, terrà una discussione dal titolo “Fare impresa: i giovani tra crisi e nuoven opportunità”.