Salerno, riqualificazione ascensore Fornelle, presentazione sabato 20 con De Luca e gli studenti del Sabatini-Menna.

Laurea online presso l'Università telematica Unicusano Salerno sede di esame
Deposito bagagli e valigie a Salerno a 200 metri dalla stazione di Salerno. Prenota il ritiro dei tuoi bagagli con SalernoBagagli.com
Ecommerce di successo è un programma di Kynetic agenzia web di Salerno specializzata nella consulenza e nella realizzazione di siti web di commercio elettronico integrate con Amazon, Ebay e i migliori marketplace
Compro oro e argento usato, negozi Gold Metal Fusion a Salerno, Battipaglia, Nocera Superiore, Agropoli, Vallo della Lucania. Quotazioni dell'oro in tempo reale, pagamento in contanti immediato, oggetti inviati alla fusione.
Kynetic agenzia web di Salerno specializzata nella gestione dei social network come Facebook, Instagram, Linkedin
Kyneticsocial agenzia web di Salerno specializzata nella gestione dei social network come Facebook, Instagram, Linkedin, acquista mi piace e follower italiani garantiti ed aumenta la visibilità dei tuoi social
Caliani, atelier di abiti da sposa e sposo a Salerno ed Avellino, Jesus Peiro, Nicole Milano, Thomas Pina, Tombolini

Raggioverde srl è un'azienda specializzata nella produzione e commercializzazione di fertilizzanti e prodotti Nutrizionali e Fisio-attivatori per la nutrizione e cura delle piante con ampio catalogo Vivo biosolution per l'agricoltura biologica.
Foodarredo progettazione e realizzazione di pasticcerie, panifici, ristoranti, laboratori alimentari, con forniture complete di macchinari professionali
MPS Engineering è un'azienda italiana di progettazione e realizzazione di soluzioni per l'industria nel campo dell'automazione e della robotica.

salerno ascensore fornelleSabato 20 settembre, alle ore 18.00, il Sindaco di Salerno Vincenzo De Luca prenderà parte alla presentazione dell’intervento di riqualificazione dell’atrio d’ingresso all’ascensore comunale in Piazza Matteo D’Aiello, nel quartiere Fornelle.

Il progetto denominato “Up to the garden” ha visto la collaborazione di Comune di Salerno, Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici di Salerno e Avellino e Dipartimento di Farmacia dell’Università degli Studi di Salerno.

Protagonisti dell‘intervento sono stati gli studenti del Liceo Artistico Sabatini-Menna di Salerno, chiamati ad una significativa esperienza di cittadinanza attiva, di creatività artistica e d‘interazione scuola/stage in azienda.