Salerno Letteratura, un video degli studenti dell’Università di Salerno per raccontare l’edizione 2019.

Laurea online presso l'Università telematica Unicusano Salerno sede di esame
Foodarredo progettazione e realizzazione di pasticcerie, panifici, ristoranti, laboratori alimentari, con forniture complete di macchinari professionali
Deposito bagagli e valigie a Salerno a 200 metri dalla stazione di Salerno. Prenota il ritiro dei tuoi bagagli con SalernoBagagli.com
CartolibreriaShop.it acquista online tutti i prodotti per la scuola e per l'ufficio. Zaini, astucci, colori, penne, quaderni, raccoglitori, evidenziatori, Stabilo, Legami Milano, Eastpack, Invicta, Pool Over, Panini, Seven
Raggioverde srl è un'azienda specializzata nella produzione e commercializzazione di fertilizzanti e prodotti Nutrizionali e Fisio-attivatori per la nutrizione e cura delle piante con ampio catalogo Vivo biosolution per l'agricoltura biologica.
Funshopping.it è il sito web di vendite online di prodotti di abbigliamento, elettronica, orologi, gioielli, elettrodomestici, dove puoi trovare i migliori prezzi del web.
MPS Engineering è un'azienda italiana di progettazione e realizzazione di soluzioni per l'industria nel campo dell'automazione e della robotica.
Caliani, atelier di abiti da sposa e sposo a Salerno ed Avellino, Jesus Peiro, Nicole Milano, Thomas Pina, Tombolini

Compro oro e argento usato, negozi Gold Metal Fusion a Salerno, Battipaglia, Nocera Superiore, Agropoli, Vallo della Lucania. Quotazioni dell'oro in tempo reale, pagamento in contanti immediato, oggetti inviati alla fusione.
Gioielleria Juliano a Salerno, scegli il regalo perfetto per te o per chi ami tra i gioielli di Giovanni Raspini, Mirko Visconti, Marcello Pane, Donna Oro, gli orologi Philip Watch, Seiko

L’Università degli Studi di Salerno, produrrà un video racconto della settima edizione del festival Salerno Letteratura. Il progetto è figlio di una convenzione fortemente voluta da Pina De Luca, docente di Estetica e delegata di ateneo all’arte e allo spettacolo, firmataria di un protocollo con la presidente dell’associazione Duna di Sale Daria Limatola per incentivare sempre di più la partecipazione degli studenti a una manifestazione che vede nella promozione della lettura il suo fulcro principale, attraverso attività che durano tutto l’anno e che trovano il loro culmine nella festa del libro di giugno. Per nove giorni, gli studenti del Davimus, Corso di Studi in Discipline delle Arti Visive, della Musica e dello Spettacolo, hanno partecipato a presentazioni e conferenze stampa, avendo l’opportunità di conoscere gli autori del festival e di intervistarli, con l’obiettivo di narrare, attraverso parole e immagini, il dietro le quinte e il loro rapporto con la città. Protagonisti di questa esperienza sono stati: Giuseppe Labadia, Andrea Capacchione, Roberto Iannone, Gianluigi Poretti ed i tutor Paolo Fusco e Christian Auriello.